Gualtieri, Kilpi, Leonardi, Pozzi, Szymborska
Con la “cicala” (*) 5 donne per aprire i sabati della poesia 2025
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Con la “cicala” (*) 5 donne per aprire i sabati della poesia 2025
Continua a leggere… «Il potere» di Audre Lorde testo ripreso da bizarrecagliari (*)
Continua a leggereNon serve discutere se la diffusione delle tecnologie digitali è buona o cattiva. Vale la pena invece non sottovalutare ciò che distingue questo processo: la rapidità, la pervasività e, soprattutto, il rischio di delegare sempre più funzioni alle macchine, dimenticando che le relazioni passano attraverso i nostri corpi. Il problema del mondo algoritmico, spiega con molta lucidità Miguel Benasayag nel
Continua a leggereLa “bottega” ve lo raccomanda e qui sotto regala il breve fanta-contributo di Daniele Barbieri
Continua a leggeredi Johanna Hedva
Continua a leggere137esimo appuntamento con “la cicala del sabato”
Continua a leggeredi Santa Spanò “Per tutte le violenze consumate su di lei, per tutte le umiliazioni che ha subìto, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le sue ali che avete tarpato, per
Continua a leggere«Contro la misoginia che ammorba il mondo islamico, primavere arabe comprese»: recensione a «Perché ci odiano» di Mona Eltahawy, lettura che assolutamente non può essere rinviata
Continua a leggeredi Massimo Ortalli, di Ulderico Pesce e di Barbara Romagnoli (*)
Continua a leggeredi Barbara Bonomi Romagnoli e di Roberto Vuilleumier(*)
Continua a leggere