Il Brasile prigioniero del bolsonarismo

Jair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, la forza dei settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo. Il rischio maggiore è la sua candidatura alle presidenziali del 2026. di

Continua a leggere

Municipali Brasile: arretrano petisti e sinistra

Nel secondo turno, il 27 ottobre scorso, rimane a destra San Paolo, dove Guilherme Boulos non riesce a spodestare Ricardo Nunes. Le poche vittorie luliste arrivate grazie a candidati centristi e, proprio l’alleanza con il centrão ha permesso a destra ed estrema destra di avanzare ulteriormente nel più grande paese dell’America latina. di David Lifodi

Continua a leggere

Violenza di genere e patriarcato istituzionale in America latina

I casi di femminicidio crescono in tutta l’America latina, sdoganati dal negazionismo di Milei e del bolsonarismo, ma anche a causa degli ultimi casi che hanno coinvolto esponenti delle istituzioni. Il ministro ai Diritti umani di Lula, Silvio Almeida, è stato accusato di molestie sessuali e immediatamente rimpiazzato, mentre sull’ex presidente argentino Alberto Fernández pendono pesanti accuse sugli episodi di

Continua a leggere

Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato

Le inondazioni che hanno messo in ginocchio lo stato e, in particolare, la sua capitale Porto Alegre, sono dovute al negazionismo climatico ereditato dalle politiche bolsonariste, che hanno azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche a decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare che hanno fortemente indebolito il Brasile di fronte agli eventi

Continua a leggere

Il Brasile di fronte all’onda nera

Non sono passate nemmeno due settimane dal tentato colpo di stato in Brasile. Il bolsonarismo, per ora, è stato arginato, ma complottisti e fascisti che guardano al Messia Nero Bolsonaro con devozione hanno fatto capire che l’onda nera, nel più grande paese dell’America latina, è tutt’altro che sconfitta. La democrazia brasiliana riuscirà a resistere? Articoli e analisi ripresi da Micromega,

Continua a leggere
1 2