Brasile: «Quando Dio entra in gioco»

Recensione al libro dell’antropologo Claude Petrognani, dedicato ad una riflessione su calcio, religioni e società in Brasile. di David Lifodi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Recensione al libro dell’antropologo Claude Petrognani, dedicato ad una riflessione su calcio, religioni e società in Brasile. di David Lifodi (*)
Continua a leggereJair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, la forza dei settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo. Il rischio maggiore è la sua candidatura alle presidenziali del 2026. di
Continua a leggereNel secondo turno, il 27 ottobre scorso, rimane a destra San Paolo, dove Guilherme Boulos non riesce a spodestare Ricardo Nunes. Le poche vittorie luliste arrivate grazie a candidati centristi e, proprio l’alleanza con il centrão ha permesso a destra ed estrema destra di avanzare ulteriormente nel più grande paese dell’America latina. di David Lifodi
Continua a leggereI casi di femminicidio crescono in tutta l’America latina, sdoganati dal negazionismo di Milei e del bolsonarismo, ma anche a causa degli ultimi casi che hanno coinvolto esponenti delle istituzioni. Il ministro ai Diritti umani di Lula, Silvio Almeida, è stato accusato di molestie sessuali e immediatamente rimpiazzato, mentre sull’ex presidente argentino Alberto Fernández pendono pesanti accuse sugli episodi di
Continua a leggereLe inondazioni che hanno messo in ginocchio lo stato e, in particolare, la sua capitale Porto Alegre, sono dovute al negazionismo climatico ereditato dalle politiche bolsonariste, che hanno azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche a decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare che hanno fortemente indebolito il Brasile di fronte agli eventi
Continua a leggereColpo di mano bolsonarista al Senato: tramutata in legge la tesi – appena respinta dalla Corte suprema – del «limite temporale». E i giudici indennizzano gli invasori. di Claudia Fanti (*)
Continua a leggereNello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani. Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel fare rispettare i diritti umani. di David Lifodi
Continua a leggereNon sono passate nemmeno due settimane dal tentato colpo di stato in Brasile. Il bolsonarismo, per ora, è stato arginato, ma complottisti e fascisti che guardano al Messia Nero Bolsonaro con devozione hanno fatto capire che l’onda nera, nel più grande paese dell’America latina, è tutt’altro che sconfitta. La democrazia brasiliana riuscirà a resistere? Articoli e analisi ripresi da Micromega,
Continua a leggereA Brasilia l’assalto golpista a Praça dos Três Poderes. I bolsonaristi vogliono trasformare il governo Lula in un calvario e destabilizzare il Paese con il sostegno dell’esercito. di David Lifodi (*)
Continua a leggerearticoli di Martina Lepore e Glória Paiva.
Continua a leggere