Nostalgia di Gigi Riva
di Ignazio Sanna e Mario Guerrini
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Ignazio Sanna e Mario Guerrini
Continua a leggerePiù che dai giocatori che rincorrono un pallone, oggi nel calcio i soldi sono fatti con soldi che rincorrono altri soldi. di Luca Pisapia (*)
Continua a leggereRiflessioni sul libro di Francesco Caremani (Bradipo Libri, 2023) di Valerio Moggia (*)
Continua a leggeredi Franco Astengo Molti si stanno interrogando, su diversi piani (storico, politico, economico) intorno al fenomeno in corso del trasferimento verso la penisola arabica dell’asse di riferimento del calcio mondiale. Una prima risposta potrebbe essere quella dell’intuizione da parte degli sceicchi del valore del calcio come arma pubblicitaria di “distrazione di massa”: una analisi antica che già mosse i regimi
Continua a leggeredb (cioè Daniele Barbieri) ragiona sul romanzo/non romanzo di Guy Chiappaventi, su Maurizio Montesi e sul più grande – per ora – terremoto “finanziario” nel calcio italiano.
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereGian Marco Martignoni sul romanzo di Marco De Palma (*)
Continua a leggere…ed evasioni di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere…e buttiamo anche le porte! di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereSegue Cose che voi umani 2022 – I sopravvissuti all’infodemia (*) ripreso dal blog Fiabe Atroci
Continua a leggere