«Rosso cobalto»: l’infinito saccheggio del Congo

Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggeredi Ilaria De Bonis (*) . A seguire 9 link per chi vuole saperne di più Nel regno dei minerali insanguinati La guerra in Repubblica Democratica del Congo è un carnage senza fine, alimentato da decine di milizie armate (islamiste e non), militari da oltreconfine, mercenari ed esercito; gruppi di auto-difesa (i controversi wazalendo), che reclamano il territorio. Una guerra
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggereUna lettera dalla Puglia. L’appuntamento del 18 dicembre a Milano. Poi scoprite perchè i migranti fanno arrabbiare Alessandro Ghebreigziabiher. A chiudere una piccola ma accaloratissima nota della “bottega” che vi dà 4 consigli per restare informati e umani.
Continua a leggeredi db con farmaci preziosissimi ma solo per lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica (*). Il meglio (FORSE) del blog-bottega /315…. andando a ritroso nel tempo.
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 150esimo appuntamento Nel land tedesco della Turingia ha preso il via un programma statale di finanziamento per ridurre i rifiuti a componente elettronica. Se si fanno riparare frigoriferi, lavatrici, forni a microonde o cellulari, si può richiedere allo Stato il rimborso della metà del costo sostenuto, fino a
Continua a leggere… colonialismo articoli di Alessandro Spinnato e Francesco Gesualdi con un appuntamento in streaming il 16 marzo più altri link
Continua a leggereUn racconto di Riana Rocchetta. Con una nota della “bottega” sul nostro ingorgo natalizio e altre stranezze
Continua a leggereIl sostegno di Vito Totire a una sindaca «5G-scettica» (*). A seguire alcuni aggiornamenti anche in vista della manifestazione a Roma il 12 settembre
Continua a leggereLe ragioni della mobilitazione, gli appuntamenti in Italia, le richieste, le prossime scadenze (*)
Continua a leggere