Dilemmi della transizione ecosociale

dall’America Latina. Terza parte. di Maristella Svampa (*) Continua da qui. 4. Transizioni su scala nazionale È noto che la pandemia di COVID-19 ha ulteriormente ampliato i divari di disuguaglianza a livello globale, accelerando al contempo la tabella di marcia della transizione energetica. In America Latina, secondo un rapporto Oxfam, le élite economiche e i super ricchi hanno aumentato la

Continua a leggere

Rigurgiti fascisti

La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 244esimo appuntamento.   Il comune di Mirandola (MO), sindaco Alberto Greco (Lega), ha organizzato “La colonna della Libertà”, una parata di veicoli militari risalenti alla 2^ Guerra Mondiale con più di un centinaio di mezzi, carri armati compresi e almeno 400 figuranti, travestiti ad hoc. Fra questi ci saranno

Continua a leggere

Dilemmi della transizione ecosociale

dall’America Latina. Seconda parte di Maristella Svampa Continua da qui. 3. Litio: un passo avanti della transizione energetica delle multinazionali Il litio è considerato il passepartout per la transizione energetica, verso una società post-fossile. È un minerale con diversi usi, modalità e destinazioni, uno dei componenti principali nella formazione di batterie per personal computer, telefoni cellulari, lettori MP3 e prodotti

Continua a leggere

Autonomie in terra mapuche

In questo ampio reportage Raúl Zibechi sostiene che qualcosa di nuovo e di molto importante sta avvenendo in Cile. Qualcosa, spiega, che non riescono a frenare né i governi conservatori, né quelli progressisti, né la militarizzazione, né le “riforme” che cercano di neutralizare i popoli: il processo di recupero delle terre del popolo mapuche sta influendo nella classe contadina meticcia

Continua a leggere
1 2 3 27