Flow – Gints Zilbalodis
(visto da Francesco Masala)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(visto da Francesco Masala)
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) due film di oggi e qualche corto dei fratelli Lumière
Continua a leggere… e molto altro. il film, in due parti (anni 2009 e 2011), di Massimiliano Mazzotta – rivisto da Francesco Masala – e un intervento di Antonio Caronia, con un’intervista al regista e un articolo sulla censura subita dal film; a seguire un bel corto d’animazione Dernière porte au sud, di Sacha Feiner, su Arte (sottotitolato in italiano)
Continua a leggerequando una storia animata di Steve Cutts e una canzone di Moby osservano il nostro mondo
Continua a leggere(visto da Francesco Masala)
Continua a leggeredi Emanuele Luzzati, Giulio Gianini
Continua a leggeredi Andrew Stanton
Continua a leggeredi Ismaele, Da qualche tempo si producono film, dischi e libri che nascono senza il produttore classico, ma con il contributo di centinaia o migliaia di persone che “scommettono” su un opera d’arte. Questa modalità di produzione, dal basso, si chiama crowdfunding.
Continua a leggeredi Ismaele (*) dopo “Coraline” e “Paranorman” ecco un altro gioiellino della stessa casa di produzione, la Laika. il film non è da meno degli altri, e quindi è bellissimo.
Continua a leggeredi Ismaele (*) sulla tomba di Fabrizio De André c’è questa frase di Paul Valery:
Continua a leggere