Francesco Ferracin, Gianni Biondillo, Krzysztof Pomian con…

… con Scott Weidensaul, Karin Slaughter, Gracie Mae Bradley e Luke De Noronha sei recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… con Scott Weidensaul, Karin Slaughter, Gracie Mae Bradley e Luke De Noronha sei recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIl 10 agosto il ministro Piantedosi ha emanato una circolare che parla esplicitamente della difesa della proprietà privata dalle occupazioni abusive. Un attacco frontale a tutte quelle realtà politiche che nel tempo hanno restituito a migliaia di persone un minimo di dignità e coscienza critica dell’esistente. di Simone Pasquini Viviamo un momento di grandi cambiamenti, sociali ed economici. La “coperta”
Continua a leggeredi Gilberto Trombetta (ripreso da www.lantidiplomatico.it/)
Continua a leggereLe Città e le Stelle 4 Il dualismo anteriore era tra città e campagna, diventerà quello tra città e spaziotempo? Forse uno nuovo si prepara. Tra coloro legati ai pianeti e coloro che vivranno tra le stelle. Su, nel molto più alto dei cieli… di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereLe Citta e le stelle 2 Il dualismo anteriore era tra città e campagna, diventerà quello tra città e spaziotempo? Riusciranno i nostri eroi a vivere decentemente in ambedue? di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere(ripreso da https://chiedoaisassichenomevogliono.wordpress.com/)
Continua a leggereLe Città e le Stelle – 1 Il dualismo un tempo era rappresentato dalla città in contrapposizione alla campagna. Diventerà quello fra città e spaziotempo? Fra il quotidiano e le infinite possibilità del cosmo? di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Andrea Appetito
Continua a leggeredb segnala che «Gli anni della città» è una miniera di idee (e di scrittura)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 80 Mettiamo nel conto delle letture un testo di quelli che hanno gettato le basi della fantascienza: Edmund Hamilton, La Valle della Creazione. Il romanzo è datato? No, un buon libro è eterno.
Continua a leggere