Jerzu-Ulàssai: Cada Die, teatro, montagne, Maria Lai

di d. b. (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di d. b. (*)
Continua a leggereRubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 188esimo appuntamento «Mi domando, i vecchi agit-prop No-Vax e i nuovi No-War sono proprio le stesse persone, ammesso che siano persone?»: così Conchita De Gregorio su «Repubblica» del 12 marzo. «Passai accanto a duecento persone e non riuscii a vedere un solo essere umano»: così Charles Bukowski. La Procura
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereConsiderazioni in margine alla tragedia dell’aereo di Ethiopian Airlines di Kumba Diallo Domenica scorsa, 10 marzo, alle 8.44 ora locale, il volo ET 302 è uscito dai radar della torre di controllo dell’aeroporto di Addis Abeba e ha finito la sua brevissima traiettoria di volo sprofondando in fiamme a sei minuti dal decollo. Nessun superstite fra le 157 persone a
Continua a leggereNella 132esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» l’astrofilosofo che all’anagrafe risulta Fabrizio Melodia spazia fra languori e ardori.
Continua a leggere… dalle nostre madri, ci siamo scoperte mogli devote. A tre giorni dalla morte della scrittrice, la “bottega” ripropone questa intervista di Barbara Bonomi Romagnoli (*) Essere una giovane donna fra il 1968 e il 1977 in Italia. Esserlo in una famiglia autorevole di origini ebraiche e progressiste e decidere di andare a vivere da sola nel centro di Roma,
Continua a leggererecensioni (non solo giallo-noir) di Valerio Calzolaio (*)
Continua a leggeredi Marco Trotta I commenti che sta suscitando la sentenza della cassazione sulla Diaz dimostrano almeno un fatto: Il G8 di Genova non si può derubricare ad una questione giudiziaria. Ma ora che lo stanno scrivendo anche i maggiori quotidiani italiani c’è un rischio: quello di dare le risposte sbagliate alle tante domande che si stanno ponendo all’attenzione dell’opinione pubblica.
Continua a leggereUn libro importante (e dunque cancellato dai media nostrani): «Chi è il maestro del lupo cattivo?» di Ico Gasparri.
Continua a leggere