Wu Ming 1: molti mondi oltre le colline

riflessioni di Giuliano Spagnul su «Un viaggio che non promettiamo breve: 25 anni di lotte No Tav» incrociando Mapuche, «noi» e molto altro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
riflessioni di Giuliano Spagnul su «Un viaggio che non promettiamo breve: 25 anni di lotte No Tav» incrociando Mapuche, «noi» e molto altro
Continua a leggererecensione di Alberto Melandri a «L’economia è una menzogna» – edito da Bollati Boringhieri nel 2014 – di Serge Latouche (*)
Continua a leggereintervista a Serge Latouche di Daniele Pepino Grazie alla gentile concessione della casa editrice Bollati Boringhieri pubblichiamo stralci di «L’economia è una menzogna» (*)
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo *** Leggendo “I Pianeti Impossibili” di Riccardo dal Ferro ci si rende immediatamente conto che un nuovo pianeta è apparso e subito entrato nel ristretto corteo di componenti il Sistema Solare della fantascienza italiana. Dal Ferro, forte di una originalità, capacità d’invenzione e di scrittura che è raro incontrare, vi entra con prepotenza, bene intenzionato a
Continua a leggereInizia in Russia la rivoluzione di Francesco Cecchini (*)
Continua a leggere… dà buoni consigli / sentendosi come Gesù nel tempio / si sa che la gente dà buoni consigli / se non può più dare il cattivo esempio» come ricorda Fabrizio De Andrè. Ripartiamo da qui, confidando nell’auto-ironia, per ri-ragionare (o magari s-ragionare) sulla «loro» violenza e la «nostra» ma anche (ancor più) su quel che possiamo costruire… e non
Continua a leggere