Cronaca minima da un Ventennio: 1/ottobre-novembre 1922

a cura di Massimo Lunardelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
a cura di Massimo Lunardelli
Continua a leggere… finale dell’articolo che si è sdraiato un attimo. Adagiato per guardare da un altro punto di vista? O per prendere più slancio? Ditecelo voi … se MB ancora non ce lo vuole svelare? OGGI? 19 novembre 2023 Era Comune Ma come oggi? oggi-oggi Sicuri? Eh sì, vi avevamo avvisate/i. Col pallottoliere. E dopo? Ma voi della “bottega” –
Continua a leggere… ve li ricordate? E l’anti-merce che viene poi mercificata l’avete notata?
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80: ovviamente è più giovane di un ventenne ma questo è qualcosa che neanche Epicuro, Ipazia e Jacques Brel avrebbero potuto prevedere. Qui in “bottega” lo ricordiamo attraverso 9 dei suoi “figli”, ma avrebbero pouto essere 80. Appunto. E se pensate che questo è culto della personalità vi sbagliate.
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80: ovviamente è più giovane di un ventenne ma questo è qualcosa che neanche Epicuro, Ipazia e Jacques Brel avrebbero potuto prevedere. Qui in “bottega” lo ricordiamo attraverso 9 dei suoi “figli”, ma avrebbero pouto essere 80. Appunto. E se pensate che questo è culto della personalità vi sbagliate.
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80… o almeno così dice un piccolo martellamento. Qui si racconta anche di una vecchia scritta (diretta e duretta) contro il Vaticano; che c’entra con “Stampa Alternativa”? Arrivate in coda e lo saprete. Forse.
Continua a leggereOvvero libri e opuscoli che raccontano l’altra storia, ambigue utopie, stili di vita migliori, comunità in lotta, le vere droghe consentite ai potenti e la persecuzione del povero spinello, gatti selvaggi e gli anni delle grandi rivolte, la controinformazione dal basso, patriarcato, Chiese, patrie, ragion di Stato e altre infamie dei Palazzi.
Continua a leggereIl 19 novembre il…
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80: ovviamente è più giovane di un ventenne ma questo è qualcosa che neanche Epicuro, Ipazia e Jacques Brel avrebbero potuto prevedere. Qui in “bottega” lo ricordiamo attraverso 9 dei suoi “figli”, ma avrebbero pouto essere 80. Appunto. E se pensate che questo è culto della personalità vi sbagliate.
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80: ovviamente è più giovane di un ventenne ma questo è qualcosa che neanche Epicuro, Ipazia e Jacques Brel avrebbero potuto prevedere. Qui in “bottega” lo ricordiamo attraverso 9 dei suoi “figli”, ma avrebbero pouto essere 80. Appunto. E se pensate che questo è culto della personalità vi sbagliate.
Continua a leggere