web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Dracula

«Dark Italy» e «I signori della notte»

27 Marzo 2018 redazione bottega Lascia un commento

Horror e dintorni: db va “maratonando” fra due antologie italiane

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Scrittori gotici italiani contemporanei

29 Novembre 2016 Redazione 7 commenti

di Gian Filippo Pizzo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Un po’ di Dracula

6 Settembre 2016 Redazione Un commento

Due approfondimenti legati al «Principe delle Tenebre» di Gian Filippo Pizzo (*)

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Compagni nel futuro che verrà?

18 Marzo 2014 Redazione Un commento

Alcune considerazioni sul Sessantotto nella fantascienza cinematografica italiana degli anni ’60-’70 di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia  

Continua a leggere
  • Cinema
  • Di marte si parte
  • Dossier

Ancora un po’ di mostri

2 Luglio 2013 Redazione Lascia un commento

Se non ne avete avuto abbastanza di mostri (rivisitati dal “mostruoso” db) ecco altri appunti:

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Padre mostro che sei nei cieli

16 Aprile 2013 Redazione 2 commenti

di Uddbp (*) Mi fa piacere essere qui (a Cagliari) ad annunciare «un mese di mostri». Penso

Continua a leggere
  • Cinema
  • Di marte si parte
  • Dossier

I vampiri mai visti

26 Febbraio 2013 Redazione Lascia un commento

Finalmente tradotto «La luce del sole», un bellissimo romanzo di Octavia Butler dove si può assistere al totale rovesciamento di quel che sappiamo (attraverso antiche leggende ma soprattutto libri, film e tv) o ipotizziamo sui vampiri. Proviamo? Ecco 10 luoghi comuni:

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Monsters & Aliens

20 Novembre 2012 Redazione Lascia un commento

di Fabrizio Melodia Per questo “di Marte si parte” l’astro-filosofo invece che come critico si presenta come narratore. Di che genere? Io direi politicamente e ironicamente scorrettissimo, dunque in piena coerenza. (db)

Continua a leggere
  • Di marte si parte
  • Racconti

La scienza dei mostri

4 Gennaio 2012 Redazione Lascia un commento

Zombies e calamari giganti. Lupi cattivi e minotauri. Orchi e baba-jaga (una strega russa). Draghi e il golem. Vampiri e la Medusa. La “timida” Nessie del lago e Frankenstein, creatura che

Continua a leggere
  • Dossier
  • Libri

Artisti (?) perplessi e conigli-parole

18 Luglio 2011 Redazione Un commento

care e cari, eccovi in forma di lettera le paturnie di un tipo che con un altro tipo va in giro a tirar fuori conigli (scusate: intendevo parole) da uno scatolone.

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su Il 22 giugno 2015 muore Elsa Sanchez
  • redazione bottega su SOSTIENI CONCRETAMENTE IL POPOLO PALESTINESE
  • redazione bottega su Il Leoncavallo è sotto sfratto
  • Francesco Lanni su Armi a Tel Aviv passando per la Lombardia
  • Domenico Stimolo su Evviva i Fasci!

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.