«L’alternativa Oppenheimer»

db sul romanzo di Robert Sawyer. Con due PS su affari di cuore e sui «70 anni di futuro» in Urania.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db sul romanzo di Robert Sawyer. Con due PS su affari di cuore e sui «70 anni di futuro» in Urania.
Continua a leggere… il duetto Malvaldi-Marmi, l’altro duo Trombetti-Rippa e Autori Vari 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi FABRIZIO MELODIA
Continua a leggereL’astrofilosofo, al secolo Fabrizio Melodia, nella 125esima puntata di di «Ci manca(va) un Venerdì» si muove fra i geniacci, saltando fra il 2018 e il 1818 “Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi… Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire”: cosi aveva detto Stephen
Continua a leggeredi Mirko Gagliano, ripreso da «Il 13mo cavaliere» (*) Riflessioni attorno alla struttura della Realtà, all’applicazione della matematica nell’analisi delle strutture cerebrali e ai mondi alternativi
Continua a leggeredi Mario Agostinelli ripreso da “Alternative per il socialismo” – giugno 2017
Continua a leggere«Libera Società Anarchica delle Colonie Feline del Mondo» ecc: la sesta volta di Johnny Sheetmetal (*) parte da «Il gatto di Schrodinger» di Lukha Kremo; ma dopo il racconto-recensione occhio al PS redazionale per…“gattonare” ancora
Continua a leggereIn edicola «WWW 3: la mente» (Urania 1597, traduzione di Marcello Jatosti): si chiude la trilogia di Robert Sawyer
Continua a leggereLe radici a elica della vita organica, le scimmie e una certa Rosalind di Fabrizio Melodia («l’astrofilosofo») «Come sapete, le leggende narrano che io e Francis abbiamo rubato la struttura ai ricercatori del King’s. Mi avevano mostrato il diaffrattogramma ottenuto ai raggi X da Rosalind Franklin: wow! era un’elica! Ed ecco che
Continua a leggere«Il mondo è diventato un anagramma di se stesso e non ci resta che stare al passo con i tempi». Possiamo giocare a decifrarlo o riderne,
Continua a leggere