La banalità del pene

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Claudia Fanti (*) La nuova edizione (anche in Italia) dell’Agenda Latinoamericana; con “DOVE DIO E’ MASCHIO … IL MASCHIO E’ DIO” di María López Vigil
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** Unica eccezione che Yerka si concede è la presenza rara ma significativa di figure femminili. Le quali sono considerati con occhio diverso da quello ordinario (dall’artista, almeno. Di Yerka uomo non saprei dire). Mentre nei media la narrazione quotidiana ci presenta corpi da desiderare, Yerka usa il corpo quale testimone della realtà. Là dove alla
Continua a leggereIntervista di Michele R. Serra a Daniele Barbieri (*)
Continua a leggereCinque citazioni per farvi “abboccare” (che se vi dico subito il titolo del libro magari scappate… e fareste male). «L’ascolto è una dote trasversale […] Tuttavia, nella nostra società e quindi anche nella scuola, è – come sosteneva Ivan Illich – “il grande assente dei nostri tempi”». «La rabbia che non sa più trovare le sue radici, cioè le cause
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante»(*) L’alienità sessuale e i suoi tabù «Tol studiò la faccia allegra dell’Allegon
Continua a leggereQuesto intervento di Monica Lanfranco è apparso oggi sul quotidiano “Liberazione” come editoriale.
Continua a leggere