Il 31 ottobre 2002 muore Raf Vallone, partigiano…
…o calciatore, forse giornalista, avvocato, attore. Di sicuro antifascista. di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…o calciatore, forse giornalista, avvocato, attore. Di sicuro antifascista. di Benigno Moi
Continua a leggere
(visti da Francesco Masala) Francis Ford Coppola e Jacques Tourneur su Raiplay
Continua a leggere
di Francesco Masala
Continua a leggere
… più pericoloso – dice Chris Hedges. articoli, video, disegni, cinema di Goya, Antonio Alonso, Adrian Zelaia, Diego Ruzzarin, Nicolai Lilin, Paolo Zucca, Weapon Watch, Francesco Masala, Dazibao, Pubble, Giuliano Marrucci, Jesús López Almejo, Manlio Dinucci, Ennio de Concini, World Socialist Web Site, Ariel Umpierrez, Juan Antonio Aguilar, Sevim Dağdelen, Jorit, Alessandro Orsini, Alberto Bradanini, Chris Hedges, Barbara Spinelli, Clare
Continua a leggere
La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 120esimo appuntamento Un giudice di Francoforte sul Meno ha sentenziato che la memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non merita rispetto perché è passato troppo tempo dalla loro morte: di loro in Germania importa poco se non a una ristretta cerchia di pubblico “specializzato”. Per questa ragione
Continua a leggere
Due interventi di Antonello Boassa e di Giorgio Cremaschi Apoteosi del finanz-capitalismo: fino a quando? di Antonello Boassa Il Giappone ha un debito pubblico che si aggira attorno al 250% del PIL, più o meno il doppio di quello italiano. Non mi risulta che i cittadini siano, per tale motivo, preoccupati per i risparmi né che le loro aziende abbiano
Continua a leggere
… con lui se ne va il capitano Koenig di “Spazio 1999” di Fabrizio Melodia
Continua a leggere
Due approfondimenti legati al «Principe delle Tenebre» di Gian Filippo Pizzo (*)
Continua a leggere
di db, di Energu, di Antonio Fantozzi e di Santa Spanò (*)
Continua a leggere
Hans-Jürgen Syberberg è un regista davvero grande, se non lo conoscete ancora non preoccupatevi, non è mai troppo tardi, anch’io, prima di conoscerlo, non lo conoscevo. poi ho visto “Scarabea”(qui), qualche anno fa, ieri ho visto un’intervista su quel film (qui), e questi giorni ho visto il film su Hitler, un film monstre, ricchissimo, profondo, geniale. nessuno si spaventi per
Continua a leggere