L’assassinio di Rosa Luxemburg

Lella Di Marco riflette su un delitto di Stato … ma anche sui limiti del movimento rivoluzionario
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lella Di Marco riflette su un delitto di Stato … ma anche sui limiti del movimento rivoluzionario
Continua a leggerelettera aperta alle ed ai capigruppo parlamentari delle forze politiche democratiche recante la proposta di un impegno per una legge che finalmente preveda la formazione delle forze dell’ordine alla conoscenza e all’uso delle risorse della nonviolenza a cura del Centro di ricerca per la pace (di Viterbo)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli Le provocazioni, la documentazione storica, un serial killer (forse) a Roma e un intellettuale da riscoprire anche oltre la comunità LGBT
Continua a leggereLella Di Marco riflette sul World Pride mondiale chiacchierando con Franco Grillini, icona del movimento gay in Italia Quest’anno ricorre il 50° anniversario della prima rivolta (negli Usa) per i diritti degli omosessuali che decisamente cambiò la mentalità e i comportamenti anche in altre parti del mondo. Il 2019 è stato considerato anno internazionale per “il popolo gay” con
Continua a leggereIl pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De André tratto da A rivista anarchica
Continua a leggereCi manca(va) un venerdì 13: dove un astrofilosofo del calibro di Fabrizio Melodia spiega che lui preferisce la quarta opzione, l’unica che rispetta i diritti universali
Continua a leggere