Di calcio femminile, veti e sogni con…
… con vittorie sul campo e fuori. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… con vittorie sul campo e fuori. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereGrazie alla legge del 3 luglio 1951 proposta dal deputato Afonso Arinos, ma varata, secondo gran parte degli storici, per disinnescare la crescita del movimento afrobrasiliano. La legge trae origine dalla protesta della ballerina di colore Usa Katherin Dunham che si vide rifiutare l’ingresso da un hotel di lusso di San Paolo in occasione di uno suo spettacolo nella città
Continua a leggereIl 21 aprile 1960 si coronava il sogno del presidente Juscelino Kubitschek, che aveva dedicato il suo mandato all’edificazione della nuova capitale del paese, raggiunta però grazie allo sfruttamento estremo degli operai e a spese economiche enormi. L’inaugurazione si tenne n occasione dell’anniversario della morte di Joaquim José da Silva Xavier, detto Tiradentes, protagonista dell’insurrezione per l’indipendenza dal Portogallo. di
Continua a leggereLa Força Expedicionaria Brasileira contribuì alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo e molti dei suoi membri furono protagonisti di azioni eroiche tra l’Appennino tosco-romagnolo e la Lucchesia. Sono molti, nel nostro Paese, i monumenti, i musei e i cippi che ricordano quei 25.000 uomini giunti nel nostro paese da un altro continente per dare una mano agli Alleati e alla lotta partigiana.
Continua a leggereIl 2 marzo 1963 entra in vigore la legge che estende ai lavoratori rurali i diritti di quelli urbani. Il presidente dà inoltre impulso alle Ligas Camponesas, legalizza i sindacati rurali e promuove una migliore e più equa redistribuzione del reddito. di David Lifodi
Continua a leggere… è il mio hobby, una delle mie allegrie». Raffaella Matocci lo ricorda così (*)
Continua a leggere… peggior multinazionale del pianeta» Il meglio del blog-bottega /191…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli Il diavolo fa le pentole ma i nazisti non fanno i coperchi?
Continua a leggereIl 22 maggio 1937 i militari inviati da Getulio Vargas sterminarono gli aderenti a una comunità religiosa fondata sugli ideali di uguaglianza e giustizia sociale nello stato del Ceará. di David Lifodi
Continua a leggereLo scorso 28 aprile i brasiliani sono scesi in piazza contro la politica di aggiustamento strutturale del presidente golpista di David Lifodi
Continua a leggere