Clarke e Kubrick nella fantasia di Alfonso Font

di Fabrizio Melodia A seguire un omaggio a due grandi “fumettisti” scomparsi: Juan Gimenez e Roberto Ambrosoli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabrizio Melodia A seguire un omaggio a due grandi “fumettisti” scomparsi: Juan Gimenez e Roberto Ambrosoli
Continua a leggereinterventi di Angelo Baracca, Piero Bernocchi, Alessandro Ghebreigziabiher e Gianni Tognoni con molti altri link. A seguire alcune riflessioni di db sul 21 marzo e sul virus dell’imprigionamento volontario
Continua a leggereI falconi della settimana. Pensieri di libertà in libertà di Sergio Falcone
Continua a leggeredi db (cioè Daniele Barbieri) A proposito del libro «Storia della “Strage di Stato”» di Aldo Giannuli: inspiegabile ma soprattutto offensivo verso compagne e compagni della controinformazione
Continua a leggereIl fumetto «Cani sciolti» (in edicola) ricorda: Valpreda innocente, Pinelli assassinato, la strage è di Stato di db
Continua a leggeredb (abbastanza vecchio per ricordare) scruta il fumetto di Gianfranco Manfredi; i primi due numeri sono in edicola
Continua a leggerePiù di cinquemila cittadini e cittadine, giuristi, accademici e personalità della cultura, hanno firmato l’appello di solidarietà (*) con i 46 dimostranti condotti a processo – il 6 novembre – per le proteste contro “il piano Silletti”.
Continua a leggereIl 6 novembre sotto processo “per aver difeso la loro storia ed il loro futuro”.
Continua a leggereAvvelenare le acque e il sangue nel “felice” Veneto di Gianni Sartori
Continua a leggeredel Centro di Documentazione dei Movimenti Francesco Lorusso – Carlo Giuliani I fatti dell’undici marzo e il lunghissimo anno del ‘77 appartengono alla storia dei movimenti come pietre inamovibili: ci hanno segnato, ci hanno ucciso e ci hanno fatto rinascere; nulla è rimasto integro; ogni cosa, da quegli avvenimenti in poi, è stata riletta, analizzata e sviscerata. Parlarne ora non
Continua a leggere