web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Giuda

Varie ed eventuali – 2

4 Aprile 2016 Redazione Lascia un commento

SOMMARIO: 1) robot, giochi e dintorni; 2) botte da rugby; 3) in che senso «per il rotto della cuffia»? 4) cosa sa Bergoglio sui trafficanti di armi che io ignoro? 5) il film «Rams» 6) gli anarchici e il 17 aprile La “blottega” si è arricchita di una nuova rubrica – questo è il secondo appuntamento – partorita per caso

Continua a leggere
  • Articoli
  • Varie ed eventuali

Qualche altra domanda sull’Expo…

4 Maggio 2015 redaz 3 commenti

Io sono d’accordo con l’impianto del discorso di Maria G. Di Rienzo (è qui: Qualche domanda sull’Expo se non lo avete letto ieri in “bottega”). Aggiungo qualche domanda che rivolgo anche a me stesso, visto che un po’ di idee confuse ce l’ho.

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio

Il teatrino degli inesistenti

7 Agosto 2014 Redazione Un commento

di Bozidar Stanisic La vita è piena di miracoli. Sono a casa mia ma mi vedo seduto in un teatro,

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio
  • Le dibbiate
  • Narrativa e dintorni

Fratelli siam (co)esi – 86

30 Novembre 2013 Redazione Lascia un commento

di Energu

Continua a leggere
  • Narrativa e dintorni

QUANDO IL NEMICO SI AVVICINA – 1

22 Ottobre 2011 Miglieruolo Lascia un commento

Il racconto verrà pubblicato in quattro puntate. Alla presente infatti seguiranno quelle del 29 e 5-12 novembre. —– GEREMIADE PRIMA Attenzione a voi, gente di ogni volontà, attenzione, visionari inseguitori dei giorni di paga,

Continua a leggere
  • Fantascienza
  • Racconti

Michael Moorcock: «I.N.R.I»

1 Agosto 2011 Redazione Lascia un commento

«Il visionario, il profeta, Karl Glogauer, il viaggiatore nel tempo, il nevrotico psichiatra mancato, il ricercatore di significati, il masochista, l’uomo con il desiderio di morte e il complesso messianico, l’anacronismo». Così Michael Moorcock fotografa il protagonista di «I.N.R.I»,

Continua a leggere
  • Di futuri ce n'è tanti
  • Fantascienza

Midràsh

25 Aprile 2011 Redazione 3 commenti

di Mark Adin Yehùda era ladro. Soprattutto era ladro d’amore. Nascondeva la sua natura. Era soggiogato dallo splendore di Yeshùa, dal suo camminare, dal suo magnetizzare le genti, dai suoi lunghi capelli.

Continua a leggere
  • Pugillares
Bollettino Settimanale
Iscrizione

Newsletter quotidiana

* indicates required

Commenti recenti

  • Mariano Rampini su Breviario 10 – Una storia d’amore
  • domenico stimolo su Marcinelle e oggi: i giorni del nostro lutto
  • marco piras su 24 ore per Julian Assange
  • angelo maddalena su Marcinelle e oggi: i giorni del nostro lutto
  • domenico stimolo su 24 ore per Julian Assange

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

    Feed has no items.

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • Torino: in piazza Carignano nel ricordo di Hiroshima e Nagasaki
    by Giorgio Mancuso on 7 Agosto 2022 at 19:01
  • Identitarismo reazionario delle destre e sinistre come centrismo post-liberale e neoliberista
    by Antonio Minaldi on 7 Agosto 2022 at 17:14
  • La legge russa sugli “agenti stranieri” è illegale
    by INFOsperber on 7 Agosto 2022 at 12:13

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • Ricordati il caldo e il fuoco il 25 settembre
    by Unknown on 22 Luglio 2022 at 13:45
  • Se Bakayoko non fosse stato un calciatore
    by Unknown on 21 Luglio 2022 at 13:48
  • Dobbiamo parlare con gli altri
    by Unknown on 19 Luglio 2022 at 15:35

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.