«Tempo di speranza»: liberare Öcalan

di Laura Schrader. A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Laura Schrader. A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggerearticoli, appelli, musica e video di Giorgio Agamben, John Pilger, AntiDiplomatico, Comunità di Base delle Piagge, Angelo d’Orsi, Richard Falk, Manlio Dinucci, Elena Camino, Massimo Zucchetti, Thierry Meyssan, Alberto Negri, Bruna Bianchi, Ramzy Baroud, Caitlin Johnstone, Stefano Orsi, Fabio Marcelli, Sahra Wagenknecht, Alessandro Orsini, Franco Trincale, Guido Salerno Aletta
Continua a leggereRiflessioni di GIANNI SARTORI su Ismail Besikci, voce coraggiosa, e sulle istituzioni italiane (e vaticane) che accolgono Erdogan con tutti gli onori
Continua a leggereContro la liquidazione della nazione palestinese. Sono passati 11 anni dalla lettera di questi 4 grandi intellettuali e uomini. Tre di loro non ci sono più, ma ci parlano ancora perchè la situazione palestinese col tempo è solo peggiorata, purtroppo.
Continua a leggereRiflessioni dalle parti di Bob Dylan e dei premi con qualche accenno ai “metereologi”e alla rivolta dell’Altra America contro l’Amerika di Gianni Sartori
Continua a leggereScaffali cosmici: dove Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia indaga sulle biblioteche nel cinema di fantascienza (*)
Continua a leggeredi John Pielger (*) L’altra sera ho assistito a «1984» di George Orwell messo in scena sul palcoscenico di Londra. Pur reclamando a gran voce un’interpretazione contemporanea, l’avvertimento di Orwell circa il futuro è stato presentato come un’opera d’epoca: remota, non minacciosa, quasi rassicurante. E’ stato come se Edward Snowden non avesse rivelato nulla,
Continua a leggeremuore Harold Pinter, di franz (*)
Continua a leggere