Trombamici da cuccetta d’astronave ovvero…

… sesso e amore nella science fiction. di Franco Ricciardiello
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… sesso e amore nella science fiction. di Franco Ricciardiello
Continua a leggereGiuliano Spagnul su «Raccontare la fine del mondo» di Marco Malvestio
Continua a leggereLe considerazioni di Giuliano Spagnul a partire da Joanna Russ, Donna Haraway e Isabelle Stengers
Continua a leggere… spiega i 38 anni di ritardo. Per chi è a Milano (e dintorni) l’appuntamento è il 6 luglio; per il resto delle galassie è in arrivo una cascata di podcast aspettando le librerie. E non finisce qui.
Continua a leggerePer la fantascienza (e l’avventura) un papà poco apprezzato? di Fabrizio Melodia
Continua a leggerea proposito dell’Urania questo mese in edicola di Gian Filippo Pizzo
Continua a leggereUrania porta in edicola un’ottima antologia di fantamusica
Continua a leggeredi Antonio Caronia (*)
Continua a leggere… all’università dell’Insubria Di Luigi Petruzzelli *** La prima parte può essere letta qui La seconda parte può essere letta qui *** Hugo Gernsback, Frank R. Paul e la nascita di Amazing Stories Durante la prima rivoluzione industriale (macchina a vapore) abbiamo, come già visto, Frankenstein; la seconda rivoluzione industriale, fatta convenzionalmente partire dal 1870-1880, vede l’introduzione dell’elettricità, dei prodotti
Continua a leggere… all’università dell’Insubria di Luigi Petruzzelli (segue da: http://danielebarbieri.wordpress.com/2013/12/04/lezione-introduttiva-sulla-fantascienza-universita-dellinsubria/) L’Ottocento
Continua a leggere