«La Terra Infranta»
Mr. Onion affronta il romanzo di Ian McDonald come se fosse un invernale viaggiatore notturno
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Mr. Onion affronta il romanzo di Ian McDonald come se fosse un invernale viaggiatore notturno
Continua a leggere«Varie ed eventuali – 8»: torna Clau d’Io e si fa “magazzino” di libri con un cuoppo di fritta e la fantascienza a Versailles
Continua a leggere… e uno indigesto: oggi è Marte-dì ma anche no, una «’s» può fare la differenza
Continua a leggere1] «Capolinea per le stelle»; 2] segue «Tutti i mondi possibili»; 3] «Pianeta senza scampo»; 4] vado a leggere; 4bis] «Mumbo Jambo»; 5] in arrivo sul mio tavolo; 6] cosa ho dimenticato?
Continua a leggereA esser pignoli «narratrix in fabula» visto che Vincent Spasaro oggi intervista Silvia Castoldi (*)
Continua a leggere1 – Cosa bolle nella pentola di Urania; 2 – una stanza per Philip; 3 – Fs in Italia 2.0 (con un mucchio di link); 4 – Calcio e fantascienza: come immaginare il futuro del pallone; 5 – Ripubblicato «Assedio»; 6 – Una piccola richiesta per piccoli…
Continua a leggere1 – «Apocalisse su Argo» in edicola; 2 – L’almanacco di «Nathan Never»; 3 – «Cicikov» su Nazione Indiana; 4 – «I marziani saremo noi»; 5 – Una vignetta; 6 – Infine chi recensirà…
Continua a leggereUn altro martedì con Bb&ua (bloggheria barbieri e umanoidi associati)
Continua a leggeredue recensioni (una vecchia e una nuova) a «E sarà la luce» di James Tiptree junior (alias Alice Sheldon) che torna in edicola; ma occhio anche al triplo post scriptum
Continua a leggere6. Prospettiva degli anni Zero (autore: Giovanni De Matteo) Addentriamoci nel nuovo millennio con una serie di narrazioni alquanto singolari, a partire da tre romanzi brevi che ritraggono peculiari distorsioni della nostra realtà. In Un anno nella Città Lineare (A Year in the Linear City, 2002, trad. Roberto Chiavini, Delos Books, 2008) Paul Di Filippo concepisce una città confinata ai
Continua a leggere