«Per una Costituzione della Terra»

Gian Marco Martignoni sull’importante libro di Luigi Ferrajoli.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gian Marco Martignoni sull’importante libro di Luigi Ferrajoli.
Continua a leggerearticoli di Guy Van Stratten, Tomaso Montanari, Lotta Continua, Deriva, Paul B. Preciado, Giovanni Iozzoli, Carlo Freccero, Enrico Euli, Livio Pepino, Roberto Ridolfi, Francesco Masala, Paolo Desogus
Continua a leggereFabrizio Melodia – noto come Astrofilosofo – passeggia nella puntata 177 di «Ci manca(va) un Venerdì» discutendo con Kant, Montaigne e Rat-Man. «Cosa ha fatto quest’uomo dell’Illinois (…) per riempirmi di orrore e solitudine con gli episodi di conquista di un altro pianeta?» rifletteva Jorge Luis Borges mentre scriveva il prologo a un’edizione latinoamericana dei racconti di Ray Bradbury, le
Continua a leggereLo racconta Giangiuseppe Pili nel suo ultimo libro e Fabrizio Melodia (noto astrofilosofo) intona peana
Continua a leggereAndrea Mameli (*) intervista Giangiuseppe Pili, autore di «Anche Kant amava Arancia meccanica»
Continua a leggereNella 161esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» tenete d’occhio Calvino, Heine, Simonide, Žeželj, tre cantanti italici … e persino uno sconosciuto pittore del Rinascimento di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggereFra Stirner e «L’attimo fuggente» la 158esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» ci consegna un Fabrizio Melodia – detto l’astrofilosofo – forse più preoccupato del solito
Continua a leggereFabrizio (Astrofilosofo) Melodia nella 153esima rubrica di «Ci manca(va) un Venerdì» fa notare che un certo Galileo Galilei scrisse cose interessanti per chi si occupa di scienza
Continua a leggereCome fu che il MIUR sponsorizzò i corsi di esorcismo? Prova a intenderlo Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia nella sua rubrica «Ci manca(va) un Venerdì», arrivata a quota 152.
Continua a leggere«Ci manca(va) un Venerdì» – puntata 121 – dove Fabrizio Melodia (alias astrofilosofo) recensisce “La filosofia spiegata con le serie tv” di Tommaso Ariemma
Continua a leggere