Realizzare l’utopia: «Una persona alla volta»

Le riflessioni di Bruno Lai sul libro di Gino Strada
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le riflessioni di Bruno Lai sul libro di Gino Strada
Continua a leggere101esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì (oggi è “santo” per alcuni) della bottega
Continua a leggerearticoli, video, musica e disegni di Massimo Troisi, Gian Luigi Deiana, Franco Fracassi, Ennio Caruccio, Frank Zappa, Julian Assange, Yvan Colonna, Madeleine Albright, Tonio Dell’Olio, Moni Ovadia, Fabio Armao, Rocco Artifoni, Danilo Tosarelli, Massimo Mazzucco, Joe Lauria, Paolo Nori, Dario Fabbri, Francesco Masala, Enrico Euli, Vincenzo Costa, Fausto Amodei, Brombin, Benigno Moi, John Mearshmeier, Alessandro Visalli, Pepe Escobar, Marco Travaglio,
Continua a leggereUn dossier di Daniele Barbieri e Valentina Bazzarin (con Barbara Romagnoli e Marco Dal Corso) per la rivista «Cem mondialità» (*) riproposto per Il meglio (FORSE) del blog-bottega /287…. a ritroso nel tempo
Continua a leggereL’analisi di Gregorio Piccin, un appello da Bergamo e alcuni link
Continua a leggerearticoli di Gregorio Piccin e Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Alessandro Ghebreigziabiher ripreso da «Storie e Notizie» (*) numero 1663 Vita, morte e miracoli. Di questo vorremmo raccontare, noi tutti. Riguardo a noi stessi, un giorno possibilmente lontano, all’imbrunire della nostra sopravvalutata esistenza. Più che mai dei nostri figli, ma nel tempo reale del loro massimo splendore. Quando tutto è ancora possibile. Peccato che i miracoli siano così rari
Continua a leggeredi Antonio Mazzeo (*)
Continua a leggeredi ANTONIO MAZZEO (*) Nel sistema educativo sembra non esserci più cittadinanza per la pace. Quella vera, disarmata e giusta. Nessuna intenzione di riflettere sul ruolo della Sicilia negli scenari di guerra planetari, sulla iperdronizzazione di Sigonella o sul MUOStro di Niscemi. Da Messina a Trapani, Catania o Comiso, “militari Usa brava gente”. E l’inno dei sommergibilisti prende piede. Sembrava
Continua a leggereSull’antologia «Sarà sempre guerra» (*) db sforna una recensione a caldo, poi ci ripensa e ne fa una a freddo; forse ce ne vorrà una terza “tiepida” [chi si candida?]… e con qualche accenno a due recenti Urania
Continua a leggere