Ancora su «Oppenheimer»

Un film che fa discutere (*) ma anche un’occasione per riparlare di maccartismo e di scienza al servizio del capitale. Interviste di Alvise Riccio a Sandra, Luca e Giulia.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un film che fa discutere (*) ma anche un’occasione per riparlare di maccartismo e di scienza al servizio del capitale. Interviste di Alvise Riccio a Sandra, Luca e Giulia.
Continua a leggeredi Sandro Sardella. A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggeredi Sandro Sardella. E occhio alle tappe: Firenze, Roma, Forlì, Ravenna (il 21), Venezia (il 27) e dal 23 al 27 giugno in un festival all’Isola d’Elba.
Continua a leggeredi Sandro Sardella. A seguire «Sentiero»
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggereLa democrazia totalitaria e l’inizio dell’Urlo. Un ricordo di Ferlinghetti (grazie a Laura Ferrin e Bianca Menichelli) con tre foto – del “nipote di Dizzy” – per unire ieri e oggi
Continua a leggereMichele Zizzari racconta quanto pesa la poesia… soprattutto se una sera devi portarti in spalla Gregory Corso
Continua a leggereinterventi di Giorgio Chelidonio, Michele Licheri, Alberto Masala, Sandro Sardella e Giovanni Trimeri con due poesie scelte da Fabrizio “Astrofilosofo” e Lucilla Red. A seguire Luigi Onori sui rapporti fra beat e jazz.
Continua a leggereun ritratto (con “discanto polaroid”) di Sandro Sardella
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio. A seguire l’omaggio di Sandro Sardella Il 24 marzo compleanno di un grande poeta ribelle: simbolo dell’America che amiamo contro l’Amerika del complesso militar-industriale-imperiale.
Continua a leggere