Alle radici della fantascienza italiana con Lino Aldani

Recensione a “La casa femmina e altri racconti”. di Pierluigi Pedretti
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Recensione a “La casa femmina e altri racconti”. di Pierluigi Pedretti
Continua a leggere… sesso e amore nella science fiction. di Franco Ricciardiello
Continua a leggereUno sguardo ai suoi romanzi di Alberto Panicucci (*)
Continua a leggeredi Alberto Panicucci (*)
Continua a leggeredb su «Ideologia e rappresentazione» di Simone Brioni e Daniele Comberiati con un invito a sbirciare fra gli altri titoli della collana “Fantascienza e società” della Mimesis
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 63 Completiamo la segnalazione ad honorem di John W. Campbell Jr., invitando alla lettura di Avventura nell’Iperspazio. Possiamo in questo modo concludere il dovuto omaggio a un autore che ha avuto un ruolo importantissimo nello sviluppo della fantascienza in USA. Ruolo analogo svolto in Italia da Lino Aldani,
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Mr. Onion
Continua a leggereWalter Catalano, Gian Filippo Pizzo e Andrea Vaccaro presentano «Guida ai narratori italiani del fantastico» (*)
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo (*)
Continua a leggere