Leggere o rileggere Nuto Revelli

Lella Di Marco su «La guerra dei poveri»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lella Di Marco su «La guerra dei poveri»
Continua a leggereUn ricordo in forma di racconto di Francesco Giordano I sette fratelli Cervi – Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore – figli di Alcide Cervi e di Genoeffa Cocconi furono torturati e poi fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943 nel poligono di tiro di Reggio Emilia.
Continua a leggeredi Rosangela Pesenti
Continua a leggereA Prato, gli esponenti dell’Anpi denunciati per aver contestato il prefetto il 25 aprile. Prima, durante e dopo la Festa della Liberazione in molte città una serie di assalti contro lapidi, monumenti ed edifici legati alla cultura antifascista: una breve, incompleta ma soprattutto rabbrividente rassegna.
Continua a leggereIl 22 aprile a Nova Milanese presentazione della nuova edizione del libro di Licia Pinelli e Piero Scaramucci
Continua a leggere… le foibe e l’esodo diventano un musical: alcune considerazioni sulla storia che Simone Cristicchi ha messo in musica di Francesco Cecchini
Continua a leggere