«Una commedia operaia» di Alberto Prunetti

Sandro Sardella ci consiglia queste storie dal basso raccolte in un libro “infernale”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sandro Sardella ci consiglia queste storie dal basso raccolte in un libro “infernale”
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggeredi Ascanio Celestini (*)
Continua a leggeredi Sandro Sardella Con alcuni versi d’amore e di rabbia di Vincenzo De Marco
Continua a leggeredue poeti non laureati parlano di operai e lavoro nelle loro poesie, di franz
Continua a leggeredi Sandro Sardella con i versi di Giorgio Caproni e di Luigi Di Ruscio
Continua a leggeredi franz (*) “(..)Io per vivere ho fatto l’operaio, va benissimo. Di cosa vivono tutti gli altri poeti? Hanno rubato? Assassinano? Che cazzo fanno? (..)” da qui
Continua a leggeredi Sandro Sardella Nella sede dell’Assolombarda (l’associazione degli industriali) a Milano è stato presentato un volume realizzato con il contributo di Assolombarda: «Fabbrica di carta» – I libri che
Continua a leggereIl volantino elettorale di Sandro Sardella (*) «Il silenzio comincia ad assumere un corpo, a diventare una cosa». (Ferdinando Pessoa)
Continua a leggeredi Sandro Sardella da tempo pensavo di dedicare una nota d’acqua a quel poeta schivo inquieto e raffinato che fu Roberto Voller. la fortuna dei buoni poeti è che qualche briciola del loro fare rimane tra carte e memorie e, quando meno te l’aspetti senti sfrigolare quel
Continua a leggere