29 dicembre 1925: muore a Milano Anna Kuliscioff

Lella Di Marco ricorda la rivoluzionaria e riflette sull’oggi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lella Di Marco ricorda la rivoluzionaria e riflette sull’oggi
Continua a leggereIl maschio burionico – Gianluca Ricciato (scarica e leggi in pdf) La “puerilità” dell’Oriente ha qualcosa da insegnarci, fosse anche l’angustia delle nostre idee di adulti (Maurice Merleau-Ponty) [1] Il maschio burionico Qui e ora noi viviamo in una sorta di iperuranio tecnologico in cui le funzioni cognitive sono privilegiate rispetto a tutte le altre, in particolare rispetto alle funzioni sensoriali, emozionali e sentimentali.
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato* SAN LORENZO In questi giorni mi è tornata alla mente e alle orecchie una canzone di De Gregori del 1982, “San Lorenzo”, dedicata alle conseguenze dei bombardamenti americani a Roma del 19 luglio 1943. Quando la conobbi, durante la mia adolescenza, la consideravo una canzone minore e così l’ho sempre considerata fino al giorno in cui
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Aprile 2020. Siamo in cattività. Costrette e costretti a casa e con una marea di relazioni e comunicazioni mediate e non dirette. Quelle dirette, i rapporti in carne e ossa con familiari o conviventi risentono di questa cattività. Ci troviamo bloccate e bloccati dove eravamo nel momento in cui non abbiamo più potuto circolare. Magari per molti di noi sarebbe
Continua a leggereRiflessioni sul tecnonazismo attorno a noi e sul G8 del 2001; con un rimando al libro «La madre dell’uovo» di Giulio Laurenti e ad altri documenti di Gianluca Ricciato (*)
Continua a leggereAvvelenare le acque e il sangue nel “felice” Veneto di Gianni Sartori
Continua a leggereA partire da un ricordo di Pier Vittorio Tondelli di Gianluca Ricciato
Continua a leggererecensione di Beppe Pavan a «Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità» – di Augusto Cavadi – Diogene Multimedia, 2015 (*)
Continua a leggeredi Mark Adin, db e Donata Frigerio, Mohamed Malih, Fabrizio Melodia, Mauro Antonio Miglieruolo, Luisa Muraro, Clelia Pierangela Pieri e di Saverio Tommasi (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*)
Continua a leggere