Addio Hebe

La presidente delle Madri di Plaza de Mayo e storica attivista per i diritti umani, Hebe de Bonafini, è morta domenica a 93 anni. di Checchino Antonini (*) A seguire un articolo di Sandra Russo e due video.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La presidente delle Madri di Plaza de Mayo e storica attivista per i diritti umani, Hebe de Bonafini, è morta domenica a 93 anni. di Checchino Antonini (*) A seguire un articolo di Sandra Russo e due video.
Continua a leggereRecensione all’opuscolo di Lisangà – culture in movimento, coordinato da Maria Teresa Messidoro e dedicato ad alcune realtà al femminile e femministe nel continente latinoamericano. di David Lifodi
Continua a leggereTre articoli ripresi dai quotidiani Página/12 e Tiempo Argentino – tradotti da Gianni Hochkofler – sul rugby in Argentina, che ancora oggi si pratica in memoria dei tanti atleti fatti sparire dalla giunta militare.
Continua a leggereIl 9 luglio la Prima Corte d’assise d’Appello bis di Roma ha condannato a 24 ergastoli i repressori che, per conto delle dittature militari latinoamericane degli anni Settanta e Ottanta, uccisero 23 cittadini di origine italiana. di David Lifodi
Continua a leggereLo scrittore argentino era nato il 18 febbraio 1927. Militante per la giustizia sociale fino all’ultimo giorno della sua vita (Il 24 dicembre 2018) insieme a Rodolfo Walsh rappresenta una delle voci controcorrente del suo Paese. di David Lifodi
Continua a leggereLa ministra Patricia Bullrich autorizza la polizia a sparare contro qualsiasi persona ritenuta sospetta. La misura straordinaria, approvata inizialmente soltanto in occasione del recente G20, è stata convertita in legge. di David Lifodi
Continua a leggereRecensione al libro di Rodolfo Walsh ripubblicato dalla casa editrice La Nuova Frontiera nel 2016 con la prefazione di Alessandro Leogrande di David Lifodi
Continua a leggereL’estremo difensore, campione del mondo con l’albiceleste nel 1978, ancora oggi esprime amarezza per la strumentalizzazione della vittoria da parte della giunta Videla-Massera-Agosti. di David Lifodi
Continua a leggereAd un anno e due mesi dall’incendio del commissariato in cui bruciarono vivi sette giovani, gli agenti che non si adoperarono per salvarli se la sono cavata con gli arresti domiciliari. di David Lifodi
Continua a leggereIl 24 marzo 2004 l’allora presidente argentino Nestor Kirchner “riqualificò” la Escuela Mecánica de la Armada di Buenos Aires, dove furono uccisi circa cinquemila desaparecidos di David Lifodi
Continua a leggere