Cos’è il carcere?

In «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 141 – l’astrofilosofo Fabrizio Melodia prova a rispondere a questa difficile (difficilissima?) domanda
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
In «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 141 – l’astrofilosofo Fabrizio Melodia prova a rispondere a questa difficile (difficilissima?) domanda
Continua a leggeredi Sunil Deepak
Continua a leggereSotto la guida di Gandhi (per 320 chilometri) inizia il cammino che porterà l’India a liberarsi dagli inglesi di Domenico Stimolo Nell’ambito delle tante lunghe e difficili lotte di liberazione che nel corso dell’ultimo secolo hanno caratterizzato l’affrancamento di popoli dalle fameliche e sfruttatrici grinfie degli imperi colonialisti europei, un aspetto di grande rilievo è rappresentato dalla “marcia per il
Continua a leggere“Ue chiama alle armi” (*) nave Usa fa scalo a Livorno per portare armi di Camp darby in Medio Oriente (**) Armi all’Arabia Saudita, Moby rivela: “Trasporto su precisa richiesta (o prepotente pressione informale??????????????) del Ministero della Difesa”. L’ industria miltare pilastro del sistema Italia (***)
Continua a leggerePensando a chi anche ad agosto continuerà a passare da un lavoro schifoso a uno quasi infame, mi è tornato in mente questo “vecchio” (del 2009) e bel libro, a tratti molto divertente, di Iain Levison: ve ne consiglio la lettura mentre cercate di affinare l’istinto di sopravvivenza-resistenza, aspettando il colpo di culo individuale e/o la controffensiva collettiva. (*)
Continua a leggereNella notte fra giovedì e venerdì è morto Raimon Panikkar
Continua a leggereE’ più forte di me: quando vedo la denuncia di un genocidio penso a quanto la parola sia svalutata, a quanto sia venduta un tanto al chilo e ormai in offerta speciale, paghi due e porti via tre o addirittura due con uno. Se Daniele Barbieri mi dice
Continua a leggere