Lettera di una donna mapuche a una donna palestinese

La weychafe mapuche Moira Millán scrive una lettera indirizzata alle sue sorelle palestinesi (1)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La weychafe mapuche Moira Millán scrive una lettera indirizzata alle sue sorelle palestinesi (1)
Continua a leggeredi Facundo Lo Duca (*) Revista Cítrica ha partecipato all’Incontro Provinciale delle Città Fumigate a Lincoln, in Argentina, provincia di Buenos Aires. Da una scuola recuperata da una comunità mapuche ranquel, ora convertita in un progetto agroecologico, diverse organizzazioni, assemblee e la stessa comunità Rupu Antu Linkoln hanno discusso del futuro ambientale del Paese. Le lotte di domani. Le conquiste
Continua a leggere… dal Kurdistan all’America latina. di Raúl Zibechi (*) Un’ampia panoramica dell’odierna situazione politica e sociale dell’area latinoamericana e caraibica arricchita dall’esame di una cultura resistente esterna all’area latinoamericana, il Kurdistan, ma in dialogo con gli zapatisti maya del Chiapas.
Continua a leggereInsegnamenti e pratiche di r-esistenze femministe dal sud del mondo: 4 incontri on line di lunedì – dalle 20,30 alle 21,30 – a partire dal 27 febbraio con Maria Teresa Messidoro (1)
Continua a leggereIn questo ampio reportage Raúl Zibechi sostiene che qualcosa di nuovo e di molto importante sta avvenendo in Cile. Qualcosa, spiega, che non riescono a frenare né i governi conservatori, né quelli progressisti, né la militarizzazione, né le “riforme” che cercano di neutralizare i popoli: il processo di recupero delle terre del popolo mapuche sta influendo nella classe contadina meticcia
Continua a leggereIl popolo mapuche ancora in lotta. Sale la tensione nella regione cilena dell’Araucanía, terra mapuche. La popolazione indigena sta portando avanti la propria resistenza, anche contro nuovo governo cileno guidato dal presidente Gabriel Boric, l’ex leader delle proteste studentesche. di Michele Manfrin (*)
Continua a leggereA tre anni dalla rivolta sociale la repressione continua … con il nuovo governo di Andrés Figueroa Cornejo (*)
Continua a leggereSpazi e organizzazioni per i diritti umani (EcoMapuche – LAPAZ centro Italia – Abruzzo e Molise, prov. Ascoli e Rieti) diffondono il comunicato delle comunità Mapuche di Bariloche (Furilofche) per far conoscere al mondo la gravità della situazione che stanno vivendo, da sempre, in Patagonia e ancor di più dal loro sgombero, manu militari, avvenuto pochi giorni fa. Qui sotto
Continua a leggereArticoli di Marco Consolo e David Lifodi
Continua a leggereIn vista del referendum del 4 settembre. di Mapuexpress
Continua a leggere