«Quando sarò vecchio»

L’adolescente Daniele Barbieri (74 anni e 11 mesi) ragiona su un libro dell’ancor più giovane Edoardo Boncinelli (82 anni almeno)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’adolescente Daniele Barbieri (74 anni e 11 mesi) ragiona su un libro dell’ancor più giovane Edoardo Boncinelli (82 anni almeno)
Continua a leggereLe 4 S: sapori, sembianze, sete, sono (“sum” se preferite) di Energu
Continua a leggeredi Silvana Grippi. A seguire una notarella (un po’ jazz) di db
Continua a leggeredi Santa Spanò
Continua a leggere«Ci manca(va) un Venerdì», puntata 110: con un mucchio di tizi – Alan Moore, Cioran, Jung, Gramsci e Nietzsche, per dirne 5 – che si travestono da Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia
Continua a leggereGiornate d’impegno degli uomini contro la violenza maschile
Continua a leggereSolitudine, tre super uffici stampa, scarsità, Vasco Rossi, Cioran, Pirandello, Quasimodo e Rat Man nel frullatore di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia. Con una noticina piccina-picciò di db
Continua a leggereMaschere, jaguar, radiocomandi, pugnali, rv, scopolamina e molto altro nel “laser” di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggereSul fraseggio Pirandello, Gide e Jung… e destreggiandosi nell’abuso di maiuscole… l’astrofilosofo (alias Fabrizio Melodia) prova a vedere cosa c’è sotto le maschere
Continua a leggereuna recensione in ritardo (*) per «L’altalena» di Raffaele K. Salinari «L’essere che si dondola è leggero e libero»
Continua a leggere