web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: miliardari

Il benaltrismo a sostegno dei miliardari

25 Maggio 2022 ciuoti Un commento

di Gianluca Cicinelli (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Lo spaventoso aumento della ricchezza e della povertà

19 Agosto 2020 Redazione Lascia un commento

di Salvatore Palidda

Continua a leggere
  • Articoli

9 agosto 2007: scoppia la crisi dei subprime

10 Agosto 2017 Redazione Lascia un commento

OGGI I RICCHI CELEBRANO LA FINE DELLA RECESSIONE: MA COME STANNO I POVERI? a cura di Franco Astengo

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Pillole freudian/mediatiche – 1

16 Ottobre 2016 redaz Lascia un commento

Ovvero lapsus giornalistici. Una nuova “rubrica”… spero partecipativa (*)

Continua a leggere
  • Le dibbiate

Il fenomeno Sanders: cosa significa e dove va?

26 Febbraio 2016 Redazione Un commento

di Alan Woods

Continua a leggere
  • Dossier

Gesù al Bar Sport

30 Aprile 2014 Redazione Lascia un commento

Di Mauro Antonio Miglieruolo Quel tipo si faceva chiamare Gesù, senza che lo fosse (o lo era a modo suo). Era infatti un Gesù tutto speciale, un po’ perdigiorno, un po’ angelo, un po’ alieno tipo extraterrestre. Arrivava puntualmente verso le 18 e come tutti si stravaccava lungo su una sedia, lo sguardo perso nel vuoto e fumava, beveva, criticava

Continua a leggere
  • Fantascienza
  • Racconti

Holloway, la servitù volontaria e le crepe

30 Giugno 2012 Redazione 3 commenti

Un libro importante, strapieno di quelle informazioni preziose che i massmedia ogni giorno occultano e scritto benissimo (non guasta, vero?): è «Crack Capitalism» di John Holloway, appena tradotto da Vittorio Sergi per DeriveApprodi (286 pagine, 18 euri). Con l’autorizzazione dell’editore vi propongo due brani

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio
  • Libri
Bollettino Settimanale
Iscrizione

Newsletter quotidiana

* indicates required

Commenti recenti

  • CLAUDIO MAZZOLANI su Aigues Mortes 1893: strage operaia
  • redaz su Leonard Peltier: lettera aperta a David Sassoli
  • domenico stimolo su Voto di settembre, smarrimento, «meno peggio» e…
  • Gian Marco Martignoni su Voto di settembre, smarrimento, «meno peggio» e…
  • Giorgio Chelidonio su Giocare all’Apocalisse non è prudente

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

    Feed has no items.

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • Dialoghi con Enric Benito – 4. “Situazioni limite e crescita spirituale”
    by REHUNO - Red Humanista de Noticias en Salud on 12 Agosto 2022 at 18:17
  • Kaki Bike Tour, pedalando tra i kaki della Pace
    by Tiziana Volta on 12 Agosto 2022 at 17:27
  • Breve storia dell’esperanto, la lingua di pace vecchia di 135 anni, odiata da Hitler e Stalin
    by The Conversation on 12 Agosto 2022 at 13:51

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • Ricordati il caldo e il fuoco il 25 settembre
    by Unknown on 22 Luglio 2022 at 13:45
  • Se Bakayoko non fosse stato un calciatore
    by Unknown on 21 Luglio 2022 at 13:48
  • Dobbiamo parlare con gli altri
    by Unknown on 19 Luglio 2022 at 15:35

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.