Fusione nucleare e guerra gas&oil

due testi di Mario Agostinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
due testi di Mario Agostinelli
Continua a leggereIl popolo mapuche ancora in lotta. Sale la tensione nella regione cilena dell’Araucanía, terra mapuche. La popolazione indigena sta portando avanti la propria resistenza, anche contro nuovo governo cileno guidato dal presidente Gabriel Boric, l’ex leader delle proteste studentesche. di Michele Manfrin (*)
Continua a leggereLa storia del movimento delle buscadoras ha scosso le coscienze negli ultimi anni e anche il sistema a partire dal dolore comune e dall’azione collettiva, non più solo familiare o privata, ma pubblica e civica. di Fabrizio Lorusso (*)
Continua a leggeredi Alexik Il meglio (FORSE) del blog-bottega /319…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereGli interventi di Umberto Franchi e Daniele Barbieri (*). A seguire 4 link.
Continua a leggereAlcuni contributi sulle menzogne della “Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” (che nasce già con una bugia)
Continua a leggeredi Daniele Barbieri (*)
Continua a leggere… e violenza contro le donne di WoMin African Alliance L’attività mineraria è accompagnata da violazioni dei diritti umani, degrado ambientale, delocalizzazione delle popolazioni, perdita della terra e dei mezzi di sussistenza, frammentazione della comunità e conflitti. È una storia di armi, potere e politica in cui la violenza si svolge in ogni punto lungo la catena mineraria. Questa
Continua a leggeredi EcorNetwork La sera di lunedì 12 aprile, in pieno coprifuoco, oltre 1000 agenti antisommossa con idranti e lacrimogeni hanno scortato le ruspe fino ai terreni dell’ex autoporto di San Didero, caricando il presidio No TAV che da mesi occupa quest’area boschiva per impedire la costruzione di un ulteriore ecomostro. Da allora in questa parte della Valsusa vige un sostanziale
Continua a leggere…e i fulgidi destini della Patria* di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse…)
Continua a leggere