La Fantascienza a confronto – 2

di Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /195…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereUn racconto di Riccardo Dal Ferro Farsi sorprendere a braghe calate non è l’idea del secolo. Ma peggio di questo c’è il farsi sorprendere a braghe calate dal fantasma di tua moglie mentre Rita te lo sta lavorando alacremente. Questa è decisamente la peggior idea del secolo. Guardate Carlo Vinti che inciampa e cade faccia sull’erba, mangia terra e il
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Con questa puntata, superata di slancio la n. 31, che apre il post, torniamo alle espressioni sintetiche di ciò che è, o sarebbe, la fantascienza (condizionale introdotto per placare qualche animo un po’ troppo esacerbato dalla contrarietà). Non siate impazienti, la serie volge al tramonto, qualcuno di quelli che attualmente scalpita si pentirà di essersi eventualmente
Continua a leggeredove Vincent Spasaro intervista Danilo Arona (*)
Continua a leggeredi Giuseppe Faso (*) Una settimana prima di Pasqua, un mio amico fraterno, Paolo, di 49 anni, a piedi, ha subìto un grave incidente, a Casalecchio di Reno. I giornali
Continua a leggereMuore Einstein: misteri, boccacce, atomi, pregiudizi, nonne e molto altro di d. b. (*)
Continua a leggeredi Jan Barbieri (*) 1 – Il fumetto «Magico Vento» Mensile e poi bimestrale (non per calo delle vendite ma
Continua a leggereNessuno sa dove si trovi la valle del Marecchia, nessun esploratore vi è mai giunto.
Continua a leggereL’oggetto lo trovarono a bordo strada. Era in ottime condizioni, come se fosse appena uscito dalla vetrina di un negozio e qualcuno lo avesse dimenticato lì per errore. “Unica spiegazione possibile” aveva detto Luca. “Non c’è nessun’altra ragione, per qualcosa del genere, di trovarsi in questo posto.”
Continua a leggere