Le multinazionali sono al top

di Rocco Artifoni Il report annuale sulle principali multinazionali curato dal CNMS (Centro Nuovo Modello di Sviluppo) (foto di CNMS)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Rocco Artifoni Il report annuale sulle principali multinazionali curato dal CNMS (Centro Nuovo Modello di Sviluppo) (foto di CNMS)
Continua a leggereUn altro dossier a 50 anni dal golpe USA contro Salvador Allende articoli di Marco Consolo, Giorgio Riolo, Guglielmo Ragozzino, Geraldina Colotti, Tricontinental Institute for Social Research e uno speciale di Micromega.
Continua a leggereNella provincia di Jujuy, dallo scorso giugno, le comunità indigene e non solo sono in lotta contro la riforma della Costituzione locale che prevede la svendita del litio alle multinazionali. La repressione, finora, non è riuscita a bloccare il Jujeñazo. di David Lifodi
Continua a leggere«come se ogni anno, ogni luglio che arriva, sempre di più…». di Gianluca Ricciato Una cosa che ho imparato per sempre il 20 luglio del 2001 è che il nuovo modo di stare all’interno dei problemi della mia epoca mi chiedeva di non chiudermi più in ghetti, in recinti, in cosche, in sette, in partiti, in chiese laiche, in monadi
Continua a leggereLa multinazionale basca rifiuta di indennizzare le comunità indigene i cui territori sono stati inondati il 27 dicembre 2022 a causa dell’apertura improvvisa delle paratoie della centrale idroelettrica di Itapebi, nello stato di Bahía. di David Lifodi
Continua a leggereIl paese centroamericano si trova a far fronte ad una richiesta di risarcimento esorbitante in cambio del divieto imposto all’impresa ad operare impunemente nel paese. di David Lifodi
Continua a leggereAllevatori di bestiame, multinazionali senza scrupoli e colossi della finanza mondiale stanno contribuendo alla deforestazione del Gran Chaco, dove si trovano le terre ancestrali del gruppo indigeno. di David Lifodi
Continua a leggereL’articolo è stato scritto ad Aprile, quindi prima della tremenda alluvione dell’Emilia Romagna. Eppure, i provvedimenti da adottare e le politiche energetiche da mutare radicalmente – di cui si parla estesamente nell’allegato – sono a portata di mano ed erano ben presenti da più anni, ma sono stati ostinatamente disdegnati dai governanti e dai grandi interessi economici, che non sembrano,
Continua a leggereLa multinazionali svizzera Glencore, nel dipartimento di La Guajira, gestisce la più grande miniera di carbone a cielo aperto del paese, ha deviato il corso di un torrente e costretto le comunità indigene wayúu ad abbandonare i territori ancestrali. di David Lifodi
Continua a leggereLo strapotere delle “imprese-vampiro” dell’industria e della finanza. di Saverio Pipitone (*)
Continua a leggere