La Fortuna – Alejandro Amenábar

(visto da Francesco Masala) un bel film/serie su Raiplay di Alejandro Amenábar. A seguire Norwegian Wood, di Tran Anh Hung, tratto da un romanzo di Murakami. Le due opere sono visibili online.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(visto da Francesco Masala) un bel film/serie su Raiplay di Alejandro Amenábar. A seguire Norwegian Wood, di Tran Anh Hung, tratto da un romanzo di Murakami. Le due opere sono visibili online.
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) il film giapponese (premio Oscar?) e un bel corto spagnolo, di Joseba Alfaro (con sottotitoli in italiano)
Continua a leggeredb alle prese con «L’uccello che girava le viti del mondo». Con un PS musicale.
Continua a leggeredb e Murakami: è proprio amore, non una cotta passeggera
Continua a leggereseconda puntata di un innamoramento a scoppio ritardato: db fa i conti con Murakami e vi invita a calarvi da una scaletta ascoltando Janacek
Continua a leggere… si impadronì di un consenziente db; a seguire«La veglia», una poesia di Wislawa Szymborska. Se volete considerla una recensione (o due?) frastornata potete farlo
Continua a leggereIgnazio Sanna sul libro di Giorgio Amitrano
Continua a leggereBianca Menichelli stronca (invocando Pennac) il pompatissimo «La quinta stagione» di Nora Jemisin
Continua a leggereChissà se quella di oggi è una scordata o solo una incompresa o non ancora abbastanza diffusa… nonostante l’Unesco
Continua a leggeredi Murakami Haruki (ripreso da “Letture & Ascolti del Paduda”) La musica di Chet Baker aveva un inconfondibile profumo di giovinezza. Molti sono i musicisti che hanno impresso il loro nome sulla scena del jazz, ma chi altri ci ha fatto sentire con tanta intensità il soffio della primavera della vita?
Continua a leggere