Crisi idrica del canale di Panama: ma quale sorpresa?

A rischio il grande trasporto commerciale. Le compagnie navali alzano i prezzi. di Giovanni Cirone (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
A rischio il grande trasporto commerciale. Le compagnie navali alzano i prezzi. di Giovanni Cirone (*)
Continua a leggereL’estrazione di minerali per la transizione ecologica comporta gravi rischi per i diritti umani. Le banche li affrontano solo a parole. di Caterina Orsenigo (*)
Continua a leggereUn appello (del 2013 ma purtroppo sempre attuale) di Alex Zanotelli e una noticina sul processo ai boia-rdi di Stato Il meglio del blog-bottega /225…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereRespingimenti e sequestri (di migranti): la storia non insegna nulla? Testi ripresi da «Medicina democratica»
Continua a leggereAlta velocità, pirati somali, impronta ecologica, senegalesi come bersaglio … e “Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto” Il meglio del blog-bottega /155…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggerele riflessioni di ALFIO NERI sui libri di Steve Keen (Possiamo evitare un’altra crisi finanziaria?) e di Sergio Bologna (Tempesta perfetta sui mari. Il crack della finanza navale)
Continua a leggeredi Marco Magnano (*) Nel 2016 il nostro Paese ha esportato pistole, fucili e munizioni per oltre un miliardo, con un grande aumento soprattutto verso il Medio Oriente Il rapporto annuale dell’Opal (Osservatorio permanente sulle armi leggere)
Continua a leggereAlceo-Eraclito, Platone, Orazio, Aristotele, Lucrezio, Petronio Arbitro e Ungaretti in «Ci manca(va) un Venerdì» – puntata 98 – di Fabrizio Melodia, ai più noto come Astrofilosofo
Continua a leggereE il Teatro delle Albe stasera presenta a Ravenna «La ballata dei picchettini» di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggere