Decolonizzare lo sguardo: saponi e razzisti

un libro di Federico Faloppa e una mostra a Torino
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un libro di Federico Faloppa e una mostra a Torino
Continua a leggere… l’assemblea nazionale (26 e 27 maggio): riflessioni e proposte di Franco Astengo
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggerePoeti nativi americani: monologo poetico drammatico tracciato da Sarina Aletta
Continua a leggeredi Bernard (*)
Continua a leggeredi Alessandro Ghebreigziabiher (*) Questa storia l’avete già sentita. Questo film l’abbiamo già visto. Questo racconto l’abbiamo già scritto, tutti, insieme. E vissuto. C’eravamo tutti.
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo una lettera di chi ha ben poco da dirle, ma molto su cui recriminare: su di me e gli altri che sono incorsi nel mio medesimo errore. L’errore di aver accettato di alimentare riserve contro la sua persona che non avevano alcuna ragione di essere. Ché non tenevamo sufficiente conto di ciò che lei aveva efficacemente
Continua a leggereAccordo Belgio-Italia: carbone in cambio di minatori un articolo del 2003 – di Sabatino Annecchiarico (*) – che purtroppo fotografa anche il nostro triste oggi, senza memoria
Continua a leggere… ma anche zingari, meurrèddus e Pippi Calzelunghe di Marco Piras Keller «Die kleine Hexe» (tradotto anche in italiano: «La piccola strega») è un libro per bambini di Otfried Preussler (Thieneman editore) che ha venduto milioni di copie, soprattutto nei paesi germanofoni. È difficile che
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante»(*) L’alienità totale (ovvero del pensare non accettato). Come abbiamo visto la parola alienità si riferisce anche
Continua a leggere