«Quando sarò vecchio»

L’adolescente Daniele Barbieri (74 anni e 11 mesi) ragiona su un libro dell’ancor più giovane Edoardo Boncinelli (82 anni almeno)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’adolescente Daniele Barbieri (74 anni e 11 mesi) ragiona su un libro dell’ancor più giovane Edoardo Boncinelli (82 anni almeno)
Continua a leggere… di un excursus illiberale. di Alessandro Ugo Imbriglia Perché si governa una pandemia? A questa domanda segue una risposta piuttosto ovvia: la pandemia si governa per salvare vite umane. Negli ultimi due anni, questa semplice e incontrovertibile risposta ha esaurito l’intero spazio entro il quale devono essere rintracciate le spiegazioni al quesito iniziale. Tale riduzionismo ha eluso, sul piano
Continua a leggerelettera aperta alle ed ai capigruppo parlamentari delle forze politiche democratiche recante la proposta di un impegno per una legge che finalmente preveda la formazione delle forze dell’ordine alla conoscenza e all’uso delle risorse della nonviolenza a cura del Centro di ricerca per la pace (di Viterbo)
Continua a leggereun “ripescaggio” di Giuliano Spagnul. Parte oggi una rubrica sui libri da recuperare
Continua a leggeretesti di Alessia Bruni (*) e della redazione di Pressenza
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 64° appuntamento Il 30 ottobre la Corte di Appello di Milano ha confermato una delibera della Giunta regionale lombarda del 2015 che vietava di indossare il burqua e il niqab (i veli che coprono interamente il viso) nei luoghi pubblici della Lombardia, ovvero uffici amministrativi, ospedali e ASL. Molte
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredue poesie per sostituire Pabuda (*)
Continua a leggeredi Francesca De Simone (*)
Continua a leggere