Miracolo Meloni: sulle pensioni peggio della Fornero

di Paolo Andruccioli (ripreso da sbilanciamoci.info)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Paolo Andruccioli (ripreso da sbilanciamoci.info)
Continua a leggeredi Luigi Pandolfi (*) Al primo e vero banco di prova con i provvedimenti di bilancio, il Governo Meloni si rivela alla stregua di un qualsiasi governo tecnico. Prima le regole di bilancio (e i vincoli europei), poi le persone. E quel poco che c’è da spendere si spende per alleggerire le tasse a chi può pagarle e per non
Continua a leggereFoto Alessandro Giacone Salvatore Palidda riscrive un articolo di Alessandro Giacone: https://altritaliani.net/francia-e-italia-sistemi-pensionistici-a-confronto
Continua a leggere*** di Umberto Franchi *** ****** PERCHE’ I LAVORATORI FRANCESI IN CORTEO DICONO: NON VOGLIAMO FARE LA FINE DELL’ITALIA ? PER QUESTI MOTIVI : I LAVORATORI ED I CETI SUBORDINATI FRANCESI SON IN SCIOPERO E LOTTANO CON CARATTERE DI CONTINUITA’ COTRO LA RIFORMA VOLUTA DA MACRON CHE ALZA L’ETA’ PENSIONABILE A 64 ANNI ENTRO I PROSSIMI 10 ANNI. *** Ora
Continua a leggereArmi, riforma delle pensioni e grandi opere: tutto alle spalle e sulle spalle dei popoli. di Energu
Continua a leggere… che riallacciano l’elettricità a chi non può pagarla. di Alessandro Canella, Radio Città Fujiko (Bologna) Luce staccata ai parlamentari favorevoli alla riforma delle pensioni, utenze riallacciate per case popolari, attività di interesse pubblico come biblioteche e piscine, ma anche botteghe artigianali che si erano viste piombare i contatori per non essere riuscite a pagare le bollette a causa dell’inflazione.
Continua a leggere…. scende in piazza. E in Italia? Cronache di una giornata di mobilitazione tratte da Mediapart e un articolo di Umberto Franchi. Il 19 gennaio a Parigi 400 mila manifestanti. Anche Le Monde riconosce che “c’è stata una mobilitazione sindacale eccezionale per una giornata test“. Otto principali sindacati e cinque movimenti rappresentanti i giovani hanno partecipato insieme e in massa,
Continua a leggere… e l’infelicità dei ricchi. di Umberto Franchi
Continua a leggeredi Umberto Franchi
Continua a leggere… perché tutti sappiano. Nasce una pagina facebook «per saperne di più». di Matteo Mariani
Continua a leggere