Poveri senza sostegno dopo la fine del reddito di cittadinanza

di Alessandro Canella (*) Dalla cancellazione del reddito di cittadinanza all’erogazione dell’assegno di inclusione sono passati molti mesi in cui le persone povere sono state lasciate nel guado, senza forme nazionali di sostegno. È quanto emerge dall’inchiesta di Piazza Grande, il giornale dell’omonima realtà che si occupa di persone senza dimora, che raccoglie alcune storie di ex beneficiari della misura

Continua a leggere

Spagna. Il turismo di massa uccide i quartieri

Le proteste (non) viste dalla stampa italiana. di Stefano Portelli, Victor Serri (*) Il primo luglio due sorelle di cinquanta e sessant’anni, nate e cresciute nello stesso appartamento del quartiere di Sant Andreu a Barcellona si sono buttate giù insieme dalla finestra del loro attico, poche ore prima che arrivasse l’ufficiale giudiziario per sfrattarle. Avevano accumulato un debito di novemila

Continua a leggere

La povertà aumenta? Dimezzate le misure di inclusione!

di Giovanni Caprio (*) La povertà aumenta, ma il governo Meloni ha dimezzato i beneficiari delle misure di inclusione L’INPS ha comunicato che al 30 giugno 2024 sono state accolte quasi 700mila domande relative all’Assegno di Inclusione (ADI),  che fanno riferimento ad altrettanti nuclei familiari e che coinvolgono circa 1,7 milioni di cittadini. Per quanto riguarda il Supporto per la

Continua a leggere
1 2 3 24