Il problema di Liu Cixin

di Franco Ricciardiello
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Franco Ricciardiello
Continua a leggeredb torna sul luogo dell’innamoramento e vi racconta del romanzo(ne) «Bitti» di Nnedi Okorafor
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia
Continua a leggereIl numero 80 della rivista
Continua a leggereCosa è veramente accaduto fra il 1953, il 2015 e il 2017 1953-1955 Chi abitualmente legge fantascienza ricorderà che l’austriaco Adolf Hitler nel 1919 si trasferì a New York dove lavorò saltuariamente, fra l’altro come traduttore e illustratore. Nel 1932 Hitler divenne illustratore fisso per svariate riviste di science fiction. Ormai padrone della lingua inglese, nel 1935 esordì come autore
Continua a leggere1 – che bel «Robot»; 2 – Modena & Philip; 3 – il trono di… Pablo; 4 – Deepcon e Rill al volo; 5 – W Trappist
Continua a leggere1 – alieni al tempo di Trappist; 2 – nuovo numero di «Fantasy & Science Fiction»; 3 – fantascienza e Cina; 4 – Wells chi? 5 – Scusate il ritardo
Continua a leggereLettura e/o trasmissione del pensiero; il vero, il falso e il verosimile in un dossier di Fabrizio “astrofilosofo” Melodia
Continua a leggereUna miscellanea di fantascienza dalle parti del “super presidente”: oggi gli Usa e domani la galassia
Continua a leggere1 – «Chiusi dentro» di John Scalzi; 2 – Lamentela di un pensionato; 3 – Premio Urania, uh; 4 – Litigio in ritardo.
Continua a leggere