Il giorno dopo: sbirciando nella sfera di cristallo

di Angelo Baracca (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Angelo Baracca (*)
Continua a leggeredi Alberto Acosta, Carlos Zorrilla
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggeredi Oscar Nkala [Il prezzo del rame vola, così come le previsioni sulla domanda mondiale. Sulla spinta della cd “transizione ecologica” Goldman Sachs prevede, entro il 2030, una crescita fra 600% e il 900% della domanda del metallo rosso, indispensabile per elettrificare il mondo. Una pressione sul mercato che si riflette nella rinnovata aggressività dell’estrazione nei confronti dei territori che
Continua a leggereil 24 febbraio (dalle 17) webinar «ESTRATTIVISMO E PANDEMIA» di ECOR.network [Il 20 febbraio è stato inaugurato il portale ECOR.network – Extractivism, COnflicts, Resistances. Di seguito ne riportiamo il primo editoriale. L’illustrazione iniziale è di Asparago Bol.] ECOR.network nasce come spazio di dibattito e approfondimento sull’aggressione del profitto contro i territori, e di informazione sui movimenti di resistenza. Si occuperà
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) Nel mondo la spesa annuale per l’elettronica di consumo è attorno a 1.000 miliardi di dollari: 46% Asia, 24% America, 22% Europa, 7% Africa, 1% Oceania. Nonostante il Covid, un incremento fino al 15% è stato registrato nel corso del 2020, in particolare per informatica e piccoli elettrodomestici, con una generale previsione di un +50% entro
Continua a leggereUn ricordo di Giorgio Chelidonio
Continua a leggeredi Gianni Sartori
Continua a leggereCastelli di sabbia, una barca che fa acqua, i loro bambini e i nostri freezer da smaltire di Daniela Pia
Continua a leggeredi Franco Berardi Bifo (*)
Continua a leggere