Siria, tra diplomazia e stragi

di Giovanna Cavallo (*) La Siria si trova in una fase di transizione incompiuta: si susseguono tentativi di normalizzazione diplomatica, mentre la condizione interna resta instabile e fortemente condizionata dalle pressioni di attori esterni. Attraverso una diplomazia multilivello, Damasco cerca di reinserirsi nel sistema internazionale. L’apertura di canali con il Regno Unito – segnali concreti arrivati con le visite del

Continua a leggere

Costi quel che costi: sulla nuova guerra mondiale che…

… ha uno snodo decisivo intorno all’Ucraina. Ma l’arcipelago antimilitarista si muove: manifestazioni contro la guerra l’11 luglio a Kiev e molte città italiane il 23 luglio. articoli e video di Michele Santoro, Dario Fabbri, Alessandro Barbero, Lucio Caracciolo, MEAN, Europe for Peace, Antonio Mazzeo, Umberto Franchi, Alberto Negri, Vittorio Rangeloni, Carlo Rovelli, Enrico Euli, Gianandrea Gaiani, Pungolo Rosso, Costituente

Continua a leggere
1 2 3