La fine di Israele?

articoli e video di Franco Beradi Bifo, Enrico Euli, Giorgio Ferrari, Eric Salerno, Giuseppe Masala, Remocontro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli e video di Franco Beradi Bifo, Enrico Euli, Giorgio Ferrari, Eric Salerno, Giuseppe Masala, Remocontro
Continua a leggeredi Marco Martinelli
Continua a leggere** articoli, video e immagini di Domenico Starnone, Olivier Turquet, Miguel Martinez, Manlio Dinucci, Stefano Orsi, Giacomo Gabellini, Enrico Tomaselli, Francesco Cappello, Mario Lombardo, Ernesto Screpanti, Branko Milanovic, Fulvio Scaglione, Piero Pagliani, Primo Levi, Lorenzo Cremonesi, Pepe Escobar, Laura Ruggeri, Vittorio Rangeloni, Larry Romanoff, Gianmarco Pisa, Francesco Masala, Franco Astengo, Giorgio Ferrari, Marcia PerugiAssisi, Alfonso Navarra, TIR, Enrico Vigna, Alessandro
Continua a leggereEsiste un patrimonio enorme, per quanto non sempre visibile, di riflessione delle donne sulle origini e sulle forme del patriarcato, ma anche sulla relazione tra patriarcato e guerra, tra patriarcato e devastazioni delle risorse naturali. Un complesso e ormai robusto pensiero ecofemminista ha preso forma e azione in molti angoli del mondo e trova ispirazione, tra l’altro, nelle straordinarie riflessioni
Continua a leggerearticoli, video e vignette di Toni Capuozzo, Chiara Rossi, Gianandrea Gaiani, Patrick Boylan, Franco Fracassi, Pepe Escobar, Gianni Lixi, Nicola Gratteri, Davide Bertok, Movimento No Base, Antonia Sani, Peppe Sini, Costituente Terra, Fulvio Scaglione, Francesco Masala, ReCommon, bortocal, Mauro Biani
Continua a leggereLella Di Marco riflette su un delitto di Stato … ma anche sui limiti del movimento rivoluzionario
Continua a leggere… la fase superiore dell’estrattivismo di Peter Bloom (*) e Alberto Acosta (**). A seguire una nota della “bottega” [Peter Bloom è un attivista americano residente in Messico. È fondatore e coordinatore generale di Rhizomatica, un gruppo dedicato a reimmaginare le nuove tecnologie in contesti comunitari; ricercatore presso il Centro di ricerca sulle tecnologie e la conoscenza della comunità (CITSAC).
Continua a leggereAlla ricerca di un fondamento sensato del socialismo. Rosa Luxemburg a 150 anni dalla nascita di Giorgio Riolo
Continua a leggeredi Laura Ferrin e Bianca Menichelli
Continua a leggeredove db risponde a Clelia Farris a proposito della trilogia WWW di Robert Sawyer ma volendo è anche l’inizio di un più lungo discorso politico Il meglio (FORSE) del blog-bottega /259…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere