web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Sabina Guzzanti

Jerzu-Ulàssai: Cada Die, teatro, montagne, Maria Lai

28 Agosto 2025 danieleB Lascia un commento

di d. b. (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

«2119 – la disfatta dei Sapiens»

27 Aprile 2021 Redazione Lascia un commento

Marinella Correggia intervista Sabina Guzzanti sul suo romanzo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Legalità non significa sempre giustizia

19 Gennaio 2021 ciuoti Lascia un commento

Gianluca Cicinelli sul processo contro l’occupazione dell’ex cinema Palazzo a Roma

Continua a leggere
  • Articoli

Fine del mondo? «Non spingete, scappiamo anche noi»

29 Agosto 2017 danieleB Lascia un commento

… dove dibbì divaga fra Marte-dì e gli altri 10 giorni della settimananomala con un testo ripreso da «Calendario della fine del mondo» ovvero «Date, previsioni e analisi sull’esaurimento delle risorse del pianeta» Il meglio del blog-bottega /130…. andando a ritroso nel tempo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • il "meglio" del blog

Dal Belice alla Val Susa, le parole dei fatti

14 Novembre 2011 Redazione Lascia un commento

di Romano Mazzon Domenica 6 novembre 2011, mattina, Piazza d’Arti, L’Aquila. Ultimo giorno dello stupendo festival “Luoghi Sicuri”, quattro giorni di confronto su pratiche e metodologie attorno all’arte e alla memoria

Continua a leggere
  • Dossier

Giorgio Chelidonio: L’Aquila e Verona, 14 mesi dopo

10 Giugno 2010 Redazione 3 commenti

  «In un Paese come il nostro la percezione pubblica del rischio sismico e la prevenzione dei danni dovrebbero

Continua a leggere
  • Articoli

Gino Di Costanzo: “Draquila, l’Italia che trema”

31 Maggio 2010 Redazione Lascia un commento

Difficile parlare di questo film senza raccontarlo, essendo composto da frammenti auto-narranti racchiusi in un piccolo mosaico dal chiaro impianto strutturale. Sabina Guzzanti sceglie opportunamente di

Continua a leggere
  • Articoli
  • Cinema

Divagazioni sul libro di Hamid, su Imola, sul v(u)oto

4 Aprile 2010 Redazione Lascia un commento

Non sono oggettivo (d’altronde, non essendo un sasso ma una persona come potrei?). Non sono neutrale. Però onesto sì,

Continua a leggere
  • Le Afriche
  • Libri
  • Razzismi
  • Recensioni
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su Palermo: non toccate Paul
  • Valdino Manna su 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Ignazio Sanna su I Devo e la de-evoluzione
  • danieleB su Palestina: solidarietà massima ogni giorno
  • Roberto Bellucci su I Devo e la de-evoluzione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico Migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.