Il mondo aumenta le spese militari…

… e il pericolo di guerra. di Rete Italiana Pace e Disarmo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e il pericolo di guerra. di Rete Italiana Pace e Disarmo (*)
Continua a leggeredi Gianni Alioti (*) L’Europa ha già aumentato del 50% la sua capacità produttiva militare e si appresta a grandiosi piani di investimento sia comunitari sia dei singoli Stati. Anche se il settore realizza appena lo 0,7 del Pil e limitati effetti sull’occupazione. Il tutto dominato dalla finanza e dall’industria a stelle e strisce. Il contesto di militarizzazione della UE
Continua a leggeredi Alessandra Ciattini e Federico Giusti (ripreso da www.futurasocieta.com)
Continua a leggereL’incremento maggiore nel volume di affari è dell’Italia, di addirittura l’86% nel periodo 2019-2023 rispetto al quinquennio precedente di Agenzia Dire (*)
Continua a leggereLe riflessioni di Bruno Lai sul libro di Gino Strada
Continua a leggerearticoli, video, immagini di Gregorio Piccin, Anna Polo, CALP, Eliseo Bertolasi, Domenico Gallo, Pepe Escobar, Paolo Desogus, Stefano Orsi, Noam Chomsky, Mauro Biani, Patrick Buchanan, Benigno Moi, Ruslan Kotsaba, Matteo Saudino, Danilo Della Valle, Raniero La Valle
Continua a leggerearticoli, immagini e video di bortocal, Jonathan Cook, Peppe Sini, Maurizio Vezzosi, Vittorio Rangeloni, Domenico De Masi, Matteo Saudino, ingegneri disertori, Tiziana Barillà, Laura Tussi, Alessandro Marescotti, Andrea Zhok, Pepe Escobar, Enrico Euli, Fabio Mini, Fabio Alberti, Noam Chomsky, Eleonora Camilli, Gian Luigi Deiana, Peacelink, New York Times, Cassandre Thomas, Francesco Masala, Marianella PB Sclavi, Pasquale Pugliese, Alessandro Capuzzo, Geraldina
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereCi avevano raccontato che la globalizzazione ci avrebbe preservato dalle guerre. Al contrario, il mondo è sempre più insicuro. Dobbiamo chiederci come rifondare l’economia per poter vivere un tempo più pacifico e più sostenibile. Cinque grandi cambiamenti da attuare secondo Francesco Gesualdi (*)
Continua a leggerearticoli di Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Luca Martinelli, Salvatore Palidda
Continua a leggere