Ecologisti o iperconnessi?

di Anselm Jappe (ripreso da https://anatradivaucanson.it/)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Anselm Jappe (ripreso da https://anatradivaucanson.it/)
Continua a leggereMatteo Saudino, Francesco Prandel, Gian Antonio Stella, Roars, Angelo Vitolo, Paola Lattaro, Giuseppe Bagni, Fabrizio Marchi, Alessandro Giarrettino, Michele Lucivero, Andrea Petracca evidenziano alcuni gravissimi problemi della scuola e dell’università
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 245esimo appuntamento. A Tulsa in Oklahoma, 700 ragazzi sono monitorati da 4 anni per verificare come il gioco con lo smartphone influisce sul loro cervello. La ricerca, chiamata ABCD study, misura l’attività cerebrale mentre giocano con il mezzo, tracciando i flussi sanguigni nel cervello. Sono ragazzi che passano
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia
Continua a leggereRiflessioni di Clelia Farris
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia. A seguire i farfugliamenti di un ludo-ignorante (tal db) «Ready player one»: quante volte abbiamo letto questo messaggio poco prima di immergerci in un roboante e pixellato videogioco anni ‘80, quando le sale giochi erano gremite di piccoli giocatori e volavano le sfide a Donkey Kong, a Super Mario Bros e a Street Fighter? «Giocatore Uno, pronto».
Continua a leggere… la necessità di concentrarsi sull’«inesistente possibile» di Alberto Mittone (*)
Continua a leggeredi Renato Curcio (*)
Continua a leggerearticoli di Giovanni Carosotti, Rossella Latempa, Antonio Vigilante, Tomaso Montanari, Raffaele Mantegazza, Maurizio Disoteo, Giovanna Lo Presti, Francesco Codello, Francesco Masala, Gianluca Gabrielli, Lucio Russo, Marco Ambra, Claudio Tosi (vignetta di Mauro Biani)
Continua a leggereLe recensioni di Francesco Masala e Michele Zizzari. A seguire una discussione fra db e Beppe sulla “violenza che paga”
Continua a leggere