Salvando gli animali (e gli umani)

articoli di Maria Mancuso, Doriana Goracci, Federica Nin
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Maria Mancuso, Doriana Goracci, Federica Nin
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Alexik (*) «Sempre più business leaders stanno prendendo coscienza che sostenibilità e profitto vanno insieme e che l’azione per il clima rappresenta la più grande opportunità commerciale dei prossimi decenni». Credo che le parole di Anand Mahindra, presidente di una multinazionale indiana produttrice di SUV, rappresentino la sintesi migliore degli obiettivi del UN Climate Action Summit 2019, conclusosi a
Continua a leggereQuello che segue è il testo di “Che Spiga“, il servizio di Report curato da Manuele Bonaccorsi e trasmesso il 30 ottobre scorso. Per vederlo in video clikkare qui. di Manuele Bonaccorsi collaborazione Michela Mancini riprese Paolo Palermo MANUELE BONACCORSI FUORI CAMPO Tra Manitoba e Alberta, nel centro del Canada, c’è il granaio del mondo. 1500 km di pianure, le
Continua a leggererassegna stampa a cura di Alberto Castagnola, obiettore alla crescita (*) C’è una tendenza suicidaria del genere umano in corso che si può misurare in molti modi, ad esempio, prendendo in esame il modello prevalente di produzione e consumo di materie prime. Secondo uno studio commissionato dal Programma ambientale dell’Onu,
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Alberto Castagnola *
Continua a leggeredi David Lifodi La morte di due bambine nell’asentamiento paraguayano di Húber Duré (dipartimento di Canindeyú) a causa delle fumigazioni effettuate dai sojeros brasiliani riapre ancora una volta la questione degli agrotossici. Adelaida (3 anni) e Adela (sei mesi) inizialmente hanno presentato sintomi di vertigine, vomito e diarrea, poi è sopraggiunta l’insufficienza respiratoria e non ce l’hanno fatta.
Continua a leggeredi David Lifodi Le campagne nei dintorni di alcune grandi città argentine continuano ad essere oggetto di fumigazioni aeree di agrotossici, causa di frequenti malattie respiratorie e di casi di cancro, oltre ad impedire lo sviluppo di un’agricoltura salutare e sostenibile. La denuncia proviene dalla Red Nacional de Acción Ecologista (Renace), che si batte per i diritti de los pueblos
Continua a leggeredi David Lifodi Il Paraguay non è uno stato libero e indipendente governato dalle istituzioni democratiche, non solo per la presidenza del miliardario e narcotrafficante Horacio Cartes alla guida del paese a seguito del colpo di stato che nel giugno 2012 ha rovesciato Fernando Lugo con l’intermezzo del golpista Federico Franco, ma soprattutto per l’enorme potere conquistato dai sojeros, i
Continua a leggere